Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Le informazioni utili per la vaccinazione antinfluenzale ’24 in provincia di Pescara 

Pescara – La ASL di Pescara ha avviato la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 per il 2024/2025 in provincia di Pescara che potrà essere effettuata presso gli studi dei  Medici di Medicina Generale e presso le Farmacie aderenti all’iniziativa oltre che presso gli ambulatori dell’U.O.C. di  Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica (IESP) della ASL, diretta dalla dr.ssa Graziella Soldato

A loro potranno rivolgersi per la somministrazione gratuita i cittadini che rientrano nelle categorie indicate dal Ministero della Salute. 

L’obiettivo è di offrire gratuitamente una protezione contro l’influenza stagionale alle fasce più vulnerabili della popolazione, come adulti di età pari o superiore a 60 anni, donne in gravidanza e nel periodo postpartum, tutti i soggetti affetti da patologie croniche oltre che a categorie professionali: personale sanitario e socio-sanitario, forze dell’ordine, vigili del fuoco, allevatori e chi è a contatto con gli animali che potrebbero essere fonte di infezione da virus influenzali non umani. La vaccinazione è inoltre raccomandata per i donatori di sangue e, al fine di ridurre la trasmissione complessiva dell’influenza, a tutti i bambini da 6 mesi a 6 anni di età. 

Con le medesime modalità sarà offerta la vaccinazione anti Covid-19 raccomandata a tutte le persone di età pari o superiore a 60 anni, a tutti coloro in condizioni di elevata fragilità che li espongono al rischio di Covid19 grave, alle donne in gravidanza e nel postpartum, operatori sanitari e socio-sanitari.

La campagna antinfluenzale è anche un’occasione per offrire la vaccinazione antipneumococcica agli over 65 anni e alle persone che appartengono a categorie a rischio.

Per le vaccinazioni è dunque possibile rivolgersi ai Medici di Medicina Generale, alle Farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione nonché agli ambulatori vaccinali della ASL, di cui si riportano i giorni e gli orari per prenotare la vaccinazione:  

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *