Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Lavoro: Magnacca, con GOL corsi di lingua italiana per migranti

     Pescara, 14 ott. – Il programma GOL apre ai migranti. L’iniziativa è dell’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, che questa mattina ha coordinato una riunione operativa con i rappresentanti delle quattro prefetture per illustrare il progetto di inclusione e occupabilità e per concordare un protocollo d’intesa.“Siamo consapevoli – ha detto l’assessore Magnacca – che sono di diversa natura gli ostacoli sulla strada dell’integrazione dei migranti, a partire dall’alfabetizzazione informatica fino alla conoscenza della lingua italiana. Questa situazione pesa anche sul mercato del lavoro locale con aziende che faticano a trovare manodopera di base, soprattutto nel settore agricolo, agro alimentare e ristorazione. La proposta è di inserire all’interno del programma Gol il finanziamento di corsi di formazione per la conoscenza della lingua italiana e di alfabetizzazione informatica in modo da agevolare il percorso di inclusione sociale, economica e culturale dei migranti stessi oltre a percorsi ulteriori di formazione”.

    La “svolta inclusiva” del programma abruzzese di Gol è arrivata dopo il via libera del ministero del Lavoro alla richiesta dell’assessore Magnacca ai responsabili del programma nazionale di utilizzare parte delle risorse previste nel percorso 4 (Lavoro e Inclusione) per la formazione di base della lingua italiana e informatica. “Il passaggio è nodale – ha insistito l’assessore al Lavoro – perché garantire questo tipo di formazione di base coinvolgendo i migranti inseriti nel sistema SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) allarga i confini del mercato del lavoro locale, abbatte notevolmente il lavoro nero, alimenta l’integrazione a tutti i livelli e rafforza la sicurezza sui posti di lavoro”. In questo senso, l’assessore Magnacca ha parlato di “tempi stretti” per l’avvio del progetto ed è per questo che ha voluto un nucleo operativo Regione-Prefetture in grado di lavorare in tempi brevi ai contenuti del protocollo d’intesa.

    Guarda anche

    Polizze catastrofali, cosa fare: domani assemblea Cna con le imprese 

    Il Direttore nazionale della Divisione economica e sociale Claudio Giovine a Pescara Pescara – Conto …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *