Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

Fondo sanitario regionale: Verì, chiariti con Ferrara i criteri di riparto

Pescara – Si è svolta nel Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, su richiesta del Presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL Lanciano Vasto Chieti, Diego Ferrara, un incontro con l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì e il dirigente del Servizio Programmazione economico – finanziaria del dipartimento, Ebron D’Aristotile. L’incontro è stato organizzato per chiarire i criteri di ripartizione del Fondo Sanitario Regionale tra le Asl abruzzesi, in risposta alle critiche sollevate in seguito alla presentazione dei piani di razionalizzazione delle risorse.

L’Assessore Verì ha ribadito che la distribuzione dei fondi è stata effettuata in base a criteri razionali e oggettivi, pienamente allineati con le linee guida nazionali in materia di finanziamento del sistema sanitario. “I criteri di riparto che abbiamo adottato sono in linea con quelli nazionali – ha dichiarato l’Assessore Verì – garantendo, così, una distribuzione equa delle risorse tra le diverse Asl abruzzesi, considerando le esigenze territoriali e demografiche specifiche di ciascuna area”.
Durante l’incontro sono stati illustrati, nel dettaglio, i criteri di riparto adottati, come previsti dalla delibera di giunta 976/2024. In particolare, sono stati evidenziati due fattori chiave: la popolazione ponderata e l’estensione territoriale. Con riferimento al primo criterio, è stato precisato che sono state applicati gli stessi parametri previsti a livello nazionale per la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale tra le regioni. Per quanto riguarda il secondo, invece, è stata sottolineata l’attenzione alla dimensione delle Aziende ripartendo su base territoriale parte dei fondi, premiando le province dell’Aquila e di Chieti, caratterizzate da un’estensione territoriale maggiore rispetto ad altre aree della regione.
In sede di incontro è stata anche sottolineata l’assegnazione di ulteriori risorse, per 5,6 milioni di euro, alla Asl di Lanciano Vasto Chieti per il 2023, come concordato durante la riunione del 28 novembre 2023 con i direttori generali delle Asl abruzzesi, e formalizzata con la delibera di giunta del 28 novembre 2023.
Il presidente del Comitato ristretto dei Sindaci Ferrara, manifestando apprezzamento per la trasparenza e la chiarezza ha riconosciuto l’impegno della Regione nel garantire un sistema di riparto fondato su basi oggettive e in linea con le direttive nazionali che tenga conto, da un lato, delle esigenze specifiche di ciascuna Asl e dall’altro, della volontà di assicurare una sostenibilità per l’intero sistema regionale.
Ha inoltre ribadito l’importanza di una riunione quale quella odierna al fine di garantire una comunicazione costante e trasparente tra le istituzioni locali e regionali.
Il dialogo tra l’Assessorato alla Sanità ed i rappresentanti delle istituzioni locali proseguirà, con l’obiettivo di perfezionare ulteriormente i meccanismi di allocazione delle risorse, relative all’anno 2024, e migliorare i servizi sanitari per tutti i cittadini abruzzesi.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *