Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caccia al cervo in Abruzzo: Discussione aggiornata senza nessuna votazione

Pescara – Ieri, 3 ottobre 2024, le Associazioni ambientaliste e animaliste, insieme a quelle delle categorie agricole e agli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia), hanno partecipato in audizione alla Commissione Ambiente e Territorio del Consiglio regionale d’Abruzzo sulla delibera ammazza-cervi dell’8 agosto 2024. 

La delegata regionale del WWF Abruzzo Filomena Ricci, anche in rappresentanza del coordinamento delle Associazioni che si sta mobilitando perché la delibera venga ritirata, ha ribadito che non vi è alcuna ragione per consentire di uccidere 469 cervi aprendo la caccia a una specie che rappresenta uno dei simboli della nostra regione e che fino alla decisione assunta dalla Giunta regionale, in Abruzzo non era cacciabile.  Negli interventi che si sono susseguiti, le Associazioni ambientaliste e animaliste hanno chiesto ancora una volta all’amministrazione regionale di trovare altre soluzioni, che siano davvero risolutive, per i danni all’agricoltura e per limitare il rischio di impatto con gli autoveicoli, prima di consentire ai cacciatori di uccidere i cervi.  

«Il Presidente Marsilio e la sua Giunta si stanno assumendo la responsabilità di aprire la caccia al Cervo in Abruzzo.  Lo hanno chiesto anche più di 133.000 cittadini che hanno sottoscritto la petizione on-line.  
Ieri però non vi è stato alcun voto e la discussione è stata aggiornata.  Ma il tempo stringe: se la Giunta non sospenderà la delibera ammazza-cervi il 14 ottobre inizierà la strage». Has commentato il Delegato WWF Abruzzo, Filomena Ricci.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *