Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Salute, convegno sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Pescara. Appuntamento il 4 e 5 ottobre al Villa Maria di Francavilla al Mare per la prima edizione del Pescara Heart Innovation 2024, prima edizione dell’evento dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’incontro, con il patrocinio della Regione Abruzzo e della Asl di Pescara, è promosso da Massimo Di Marco, direttore facente funzione dell’Unità operativa complessa di Cardiologia dell’ospedale di Pescara.

Quasi 330 gli iscritti e un centinaio di relatori e opinion leader, provenienti da Roma, Milano, Bologna, Torino, Catania, Altamura, Cagliari, Gubbio, oltre a tanti abruzzesi.

“L’obiettivo – dichiara Massimo Di Marco – in accordo con le linee guida europee, è quello di creare un ponte tra medici specialistici ospedalieri del territorio e i medici di famiglia, permettere una maggiore collaborazione tra questi operatori e uno scambio di informazioni aggiornate. Non dimentichiamoci che le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte e il reparto di Cardiologia UTIC di Pescara è un’unità operativa ad alto volume di ricoveri, sono circa 2500 l’anno. Ed effettua trattamenti per patologie cardiache acute e croniche, quali infarti, interventi coronarici e aritmologia”.

Il congresso è organizzato dalla Non solo meeting di Anna Rita Ubaldi. A guidare la segreteria scientifica sono Alberto D’Alleva, Daniele Forlani, Roberta Magnano, Laura Pezzi, Piergiusto Vitulli.

L’incontro prevede crediti formativi per le professioni di: Medico Chirurgo (discipline: Anestesia e rianimazione; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia vascolare; Geriatria; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina dello sport; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza); Infermiere

Si comincia venerdì 4 ottobre dalle 8,15 per proseguire fino alle 17; sabato 5 ottobre, dalla mattina fino a ora di pranzo.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *