Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Biblioteche, una Risoluzione dalle opposizioni ne chiede la tutela

Sulmona – Una Risoluzione rivolta all’Assessore competente e al Presidente Marsilio per chiedere alla Regione Abruzzo di impegnarsi per la tutela e la rinascita delle biblioteche regionali, che da troppi anni soffrono a causa della carenza di personale e per l’inadeguatezza delle strutture. 

Il documento è stato illustrato questa mattina a Sulmona, contestualmente a una visita ispettiva che i consiglieri regionali di opposizione Silvio Paolucci ed Erika Alessandrini hanno svolto nei locali della Biblioteca G. Capograssi, che da anni sopperisce alla chiusura della storica sede di Palazzo Portoghesi.   

Presenti, oltre ai consiglieri regionali di opposizione, anche il Segretario regionale dei Giovani democratici, Saverio Gileno, che ha dato impulso all’iniziativa raccogliendo l’appello di un gruppo di ragazzi e studenti sulmonesi che hanno manifestato l’urgenza di tornare ad avere spazi per lo studio, la ricerca e la condivisione.  

“Nella Risoluzione – hanno spiegato Paolucci e Alessandrini – chiediamo alla Giunta Marsilio l’impegno a porre più attenzione alle biblioteche regionali e nello specifico di implementare gli orari di apertura, con particolare riguardo alla Biblioteca “G. Capograssi” di Sulmona, come sollecitato dalla popolazione studentesca locale. 

La struttura, aperta al pubblico esclusivamente la mattina e solo due pomeriggi a settimana (dalle 15 alle 17:30), non garantisce un servizio adeguato alle esigenze degli studenti sulmonesi. Il personale, poi, è troppo poco: dal 2017 a oggi è passato da dodici unità a solo quattro. 
La Regione, a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia, ha elargito, attraverso le leggi mancia, milioni e milioni di euro, ma per la situazione di Sulmona ha trovato zero risorse.  

Eppure le biblioteche rappresentano degli avamposti di cultura, soprattutto nelle aree interne dove in assenza di altre strutture sono l’unico luogo per garantire spazi adeguati allo studio. 

Per questo, oltre all’implementazione degli orari, chiediamo di intervenire per garantire un servizio più efficiente, tramite l’assunzione di personale aggiuntivo, e il miglioramento tecnologico delle dotazioni, con investimenti e finanziamenti in tutto il territorio regionale” concludono. 

Alle parole dei consiglieri regionali si aggiungono quelle del Segretario regionale GD “E’ importante riportare al centro dell’attenzione del governo regionale la questione giovanile: per evitare la fuga dei nostri coetanei dall’Abruzzo servono investimenti, spazi e programmi. Per questo vogliamo ridare vita al cuore della cultura, ovvero le biblioteche regionali”, conclude.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *