Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
Daniele Marinelli

Marinelli (PD) preoccupanti i dati sull’occupazione in Abruzzo

Pescarfa – «L’Inps certifica che in Abruzzo nel 2023 l’occupazione è cresciuta ma si tratta di lavoro povero e spesso a tempo determinato. Non solo: i giovani Neet – ovvero coloro che non studiano e non lavorano – sono oltre il 15% del totale. Ma se si allarga lo sguardo al primo semestre del 2024, la situazione peggiora. Come rileva l’economista Aldo Ronci, che ha utilizzato i dati Istat, l’occupazione si è attestata al 60,5%, portando uno spread negativo rispetto all’Italia di 1,8 punti percentuali. Nello stesso periodo i disoccupati sono aumentati di 11mila unità (+26,7%), in controtendenza rispetto al dato italiano che registra una flessione dell’11,8%. Si tratta di un incremento che colloca l’Abruzzo all’ultimo posto della graduatoria nazionale. Il tasso di disoccupazione abruzzese sale al 9,7% registrando uno spread negativo rispetto all’Italia di ben 2,9 punti percentuali. Le imprese flettono di 238 unità e registrano un decremento dello 0,16%, in controtendenza con il dato nazionale che ha segnato un incremento dello 0,31%. Il decremento posiziona l’ Abruzzo al terzultimo posto della graduatoria nazionale.
Il quadro complessivo delinea un territorio in difficoltà, che con l’incombente crisi dell’automotive potrebbe diventare molto grave. Occorre che la Regione Abruzzo si muova elaborando iniziative che aiutino realmente le imprese, dimostrando più efficienza e meno propensione all’autocelebrazione. Non si governa con le chiacchiere, ci vogliono fatti concreti». Così Daniele Marinelli, segretario regionale del Pd Abruzzo

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *