Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 27 Settembre 2024

Donne in cammino sulle Vie di Carlo V, Le Franche Villanesi alle Giornatte Europee del Patrimonio 2024

“Il tema 2024, Patrimonio in cammino, commenta Maria Rosaria Sisto, è proprio attinente al nostro progetto Donne in cammino sulle vie di Carlo V che, partendo da itinerari realmente effettuati alla ricerca di tracce del governo di donne di potere nel Rinascimento meridionale al tempo di Carlo V, si è trasformato in un’app che consente al l’ utente di ripercorrere …

Leggi ancora »

158 bare in piazza a Teramo, la battaglia della Uil contro le morti sul lavoro

Tappa abruzzese per la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dal sindacato Teramo –   158 bare come il numero dei morti sul lavoro in Abruzzo dal 2020 ad agosto 2024. Si è tenuta questa mattina in piazza Martiri della Libertà a Teramo la manifestazione della Uil contro le morti e gli infortuni sul lavoro. Quella di Teramo è la tappa abruzzese della campagna nazionale di sensibilizzazione che …

Leggi ancora »

Mozione contro le rafie sulle spiagge a Pescara: Barba (Radici in Comune) “maggioranza dice no!”

PESCARA  – Il 14 settembre la Consigliera Simona Barba di AVS Radici in Comune ha presentato una mozione al consiglio comunale che si è discussa il 26 settembre 2024, proponendo un impegno serio del Comune a integrare il Piano demaniale comunale in maniera coerente con la difesa delle spiagge attraverso la descrizione esplicita dei materiali utilizzabili per gli ombreggi, ed …

Leggi ancora »

Chieti si anima con la Festa dell’Unità > IL PROGRAMMA

Chieti – Sabato 28 settembre, Piazza Malta a Chieti si trasforma nel centro pulsante del dibattito politico e civile abruzzese. La Festa Provinciale dell’Unità, organizzata dal Partito Democratico, offrirà un ricco programma di incontri, dibattiti e musica, con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e attivisti su temi di grande attualità. Dalla Costituzione all’autonomia differenziata, passando per i media e le emergenze …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo: agosto chiude in positivo, +2% di passeggeri rispetto al 2023

Pescara – L’Aeroporto d’Abruzzo chiude positivamente il mese di agosto, registrando un incremento del 2% dei passeggeri trasportati rispetto allo stesso mese del 2023. Sono stati 101.880 i viaggiatori che hanno scelto lo scalo abruzzese per i loro viaggi e vacanze, confermando la costante crescita del traffico aereo. La crescita è stata trainata principalmente dai voli operati da Ryanair, Luxair …

Leggi ancora »

Gara di pesca alla plastica: a Pescara arriva la seconda edizione

L’evento di sensibilizzazione ambientale è organizzato da Assonautica Chieti Pescara e dal Marina di Pescara Pescara – Domenica 6 ottobre 2024, Assonautica Pescara Chieti, in collaborazione con il porto turistico Marina di Pescara, organizza la seconda edizione di “Gara di pesca alla plastica”, evento patrocinato dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, dal Comune di Pescara, dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, dalla Guardia Costiera …

Leggi ancora »

158 bare in piazza a Teramo, la battaglia della Uil contro le morti sul lavoro

Tappa abruzzese per la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dal sindacato Teramo. 158 bare come il numero dei morti sul lavoro in Abruzzo dal 2020 ad agosto 2024. Si è tenuta questa mattina in piazza Martiri della Libertà a Teramo la manifestazione della Uil contro le morti e gli infortuni sul lavoro. Quella di Teramo è la tappa abruzzese della …

Leggi ancora »