Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scomparsa Romeo Ricciuti: il cordoglio della giunta regionale

L’Aquila – La Giunta regionale abruzzese esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Romeo Ricciuti, già Presidente, alla guida dell’Ente dal 1977 al 1981. 
Ricciuti è un pezzo della storia politica e istituzionale italiana che ha attraversato gli ultimi 60 anni, con ruoli di rilievo al Governo nazionale, regionale e locale. Proprio in occasione delle prime consultazioni elettorali regionali, nel 1970, fu eletto consigliere. A lui si riconoscono doti di mediazione e concretezza e la reale capacità di incidere sullo sviluppo di un territorio che muoveva i primi passi nell’autonomia, oltre che di ascolto ed empatia col popolo aquilano e abruzzese.
Palazzo dell’Emiciclo ospiterà la Camera ardente, allestita all’interno dell’aula consiliare. L’accesso al pubblico sarà consentito per tutta la giornata di oggi, fino alle ore 21, mentre domani, giovedì 26 settembre, si potrà rendere omaggio al feretro dalle ore 8 fino allo svolgimento dei funerali. 
Alla moglie e ai figli, a tutta la sua famiglia, vanno le condoglianze dell’Esecutivo abruzzese.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *