Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Caramanico, terme abbandonate: Blasioli (PD) denuncia ritardi

    Pescara – A pochi giorni dalla sesta asta per la concessione delle sorgenti termali di Caramanico, il vicepresidente del Consiglio Regionale Antonio Blasioli oggi in conferenza stampa ha lanciato un duro monito sulla situazione di stallo che continua a penalizzare il patrimonio termale e l’economia locale.

    L’asta, fissata per il 16 ottobre, rischia di concludersi senza esiti positivi, come le cinque precedenti, a causa dei continui ritardi della Regione Abruzzo nella definizione della concessione.

    “La situazione è semplicemente inaccettabile. Nonostante i sette mesi trascorsi dall’assegnazione della gara alla Dre srl, la Regione non è ancora riuscita a stipulare il contratto per la concessione delle sorgenti,” afferma Blasioli. “È evidente che le gravi mancanze riscontrate nei documenti necessari stanno bloccando il processo e, se non risolte, rischiamo di perdere anche questa occasione.”

    L’assegnazione della gara ha ricordato Blasioli, era stata formalizzata da Areacom, l’agenzia regionale responsabile delle commesse, già a gennaio 2024, ma a oggi la convenzione con la Dre srl non è stata firmata. Tra i problemi principali, Blasioli sottolinea l’assenza di documenti essenziali come il piano industriale e lo studio di fattibilità, necessari per comprendere le strategie della società per lo sfruttamento delle acque e l’approvvigionamento energetico.

    “Aggiungo che la confusione creata dalla società Dre srl, che ha incluso dati relativi alla sorgente ‘La Salute’, già affidata al Comune di Caramanico e non inclusa nel bando, è un errore grave che non possiamo ignorare,” continua Blasioli. Inoltre, la mancanza della polizza assicurativa definitiva, richiesta dalla Regione, secondo il consigliere regionale Dem, complica ulteriormente la situazione.

    Il rischio, secondo Blasioli, è che questi ritardi permettano alla Dre srl di recedere dall’accordo, lasciando nuovamente le sorgenti senza un gestore. “Se la Regione non rispetta i termini di 60 giorni per la sottoscrizione del contratto, Dre srl potrebbe legittimamente tirarsi indietro, con un danno economico e reputazionale per tutti noi,” avverte il vicepresidente.

    Il futuro delle terme sembra sempre più incerto. Il valore della struttura è stato già pesantemente svalutato: l’asta di ottobre ha fissato il prezzo delle terme a poco più di 5 milioni di euro, mentre la Reserve è scesa a 7 milioni, ben al di sotto delle stime iniziali.

    “Con ogni ritardo, la Regione sta continuando a depauperare un patrimonio importantissimo, non solo per i creditori, tra cui il Comune di Caramanico, ma anche per l’intero territorio,” ha sottolineato Blasioli. Il Comune attende crediti per 2,5 milioni di euro, mentre la chiusura delle terme ha colpito duramente l’economia locale. “Non possiamo permetterci ulteriori errori: troppo tempo è stato perso e la comunità sta pagando il prezzo di questa inazione.”

    Per fare chiarezza sulla vicenda, Blasioli ora annuncia la richiesta di una commissione di vigilanza: “Ci sono troppi ritardi, troppe omissioni che meritano di essere approfondite. Non possiamo più accettare che si prosegua con questa gestione approssimativa.”

    Guarda anche

    Polizze catastrofali, cosa fare: domani assemblea Cna con le imprese 

    Il Direttore nazionale della Divisione economica e sociale Claudio Giovine a Pescara Pescara – Conto …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *