Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Salute, sesto congresso nazionale del Cenacolo Italiano di Vestibologia a Francavilla

Francavilla al Mare. Un approccio multidisciplinare per affrontare e risolvere i disturbi dell’equilibrio e dell’orientamento spaziale. Questo l’obiettivo del sesto congresso nazionale del Cenacolo Italiano di Vestibologia, presieduto dal professor Daniele Nuti ed organizzato dal Prof. Giampiero Neri Responsabile UO di Alta specializzazione di Audiovestibologia dell’ospedale Ss. Annunziata di Chieti che si svolgerà a Francavilla al mare dal 26 al 28 ottobre.

La multidisciplinarità sarà un aspetto cruciale dell’evento per comprendere appieno le potenzialità della vestibologia e il suo impatto non solo sulla diagnosi e il trattamento dei disturbi dell’equilibrio, ma anche sulla salute mentale e fisica in generale.

Tre giorni di confronti e di riflessioni sulla continua evoluzione della vestibologia, una disciplina che studia il sistema vestibolare e che di recente ha mostrato l’importanza della fase di riabilitazione delle sindromi vestibolari periferiche e centrali che colpiscono dal 15% al 35% della popolazione adulta, con dati che aumentano con l’età e mostrano che l’incidenza è maggiore di circa il doppio nelle donne rispetto agli uomini. Accanto a questo c’è l’abilitazione vestibolare nei pazienti sani e negli sportivi che sta assumendo importanza crescente.

«Il concetto che il vestibolo sia in qualche modo la “porta” attraverso la quale l’essere umano accede alle funzioni superiori del cervello è la nuova frontiera della vestibologia e questo congresso vuole riunire i migliori specialisti del settore in un ambito multidisciplinare. Vestibologi, neurologi, psicologi, fisioterapisti, daranno il loro contributo per una migliore conoscenza delle basi scientifiche sulle quali ci dobbiamo orientare e delle nuove acquisizioni sull’argomento», spiega il prof. Giampiero Neri.

Il congresso di Francavilla al mare non solo sarà un’opportunità per approfondire i progressi scientifici, ma metterà in luce come la vestibologia possa migliorare la vita quotidiana e il benessere di molte persone con un approccio integrato che porti a elaborare piani di riabilitazione personalizzati, aumentando le probabilità di successo e riducendo i tempi di recupero.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *