Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Gabriele Cirilli chiude il ‘Festival AdArte’ di Celano, diretto da Davide Cavuti

Lo spettacolo di e con Gabriele Cirilli andrà in scena a Celano al Castello Piccolomini per l’ultimo appuntamento della quarta edizione del “Festival AdArte” nato, nel 2021, da un’idea dell’assessore Antonella De Santis, con la direzione artistica del compositore e regista Davide Cavuti e sostenuto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Settimio Santilli

Celano. Sarà Gabriele Cirilli, lunedì 12 agosto alle ore 21.30, al Castello Piccolomini, a chiudere il “Festival AdArte”, nato nel 2021 da un’idea dell’assessore alle politiche giovanili Antonella De Santis, diretto dal maestro Davide Cavuti e sostenuto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Settimio Santilli.
Dopo gli appuntamenti sold-out con Massimiliano Gallo, Mogol, Antonella Ruggiero, Pino Ammendola, Paolo Di Sabatino e Luca Barbarossa, la rassegna d’arte varia si avvia alla conclusione con un altro Big del mondo dello spettacolo, Gabriele Cirilli. I biglietti possono essere acquistati sul circuito online Ciaotickets e nei rivenditori autorizzati.
«Ringrazio il pubblico per l’affetto che mi ha dimostrato in questa edizione del “Festival AdArte” a tutti gli eventi in programma al Castello Piccolomini. Un grazie particolare a Gabriele Cirilli per aver accettato il nostro invito con il suo spettacolo che spazierà attraverso tutti i generi del teatro comico», ha dichiarato il maestro Davide Cavuti, direttore artistico del “Festival AdArte”.
Gabriele Cirilli ha deciso di festeggiare la bella stagione come solo lui sa fare: intrattenendo il pubblico in alcune prestigiose località con “Il meglio di Gabriele Cirilli”, in collaborazione con la ‘MA.GA.MAT. Srl’ e prodotto e distribuito da VENTIDIECI.
«Con Gabriele Cirilli, il “Festival AdArte” proporrà uno spettacolo che farà divertire ed emozionare il pubblico di Celano, che ringrazio per la partecipazione numerosa e attenta ai singoli appuntamenti che abbiamo realizzato per questa edizione», ha dichiarato l’ingegnere Settimio Santilli, sindaco di Celano.
Lo spettacolo, che andrà in scena a Celano, attraverserà tutti i generi del teatro comico: dalla commedia degli equivoci al cabaret, presentando racconti di vita vissuta che fanno ridere ma anche emozionare, canzoni da vero cantante, nuovi e vecchi monologhi e sketch irresistibili.
In questa avventura Cirilli non sarà solo: con lui sul palco anche gli attori de “La Factory di Cirilli”, la scuola di alta formazione professionale da lui ideata.
«Abbiamo scelto alcune location importanti per festeggiare tutti insieme, in famiglia – le parole di Gabriele Cirilli -. Sarà bellissimo farlo anche questa volta con gli attori della mia Factory, per celebrare non solo i ragazzi del primo biennio, che da poco hanno ricevuto il diploma, ma anche gli allievi del secondo biennio e quelli del terzo, ormai in via di definizione, che si uniranno a questo grande progetto da settembre».
Gabriele Cirilli inizia la sua formazione al Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti. Da qui mille collaborazioni in teatro, in cinema e nella fiction che richiedono le sue doti di attore (non solo comico), con grandi artisti, nomi prestigiosi, pietre miliari: Flavio Bucci, Piera Degli Esposti, Lina Sastri, Michele Placido, Lino Banfi, Paolo Villaggio, Nino Manfredi, Alberto Sordi, ma anche tante giovani promesse. I suoi spettacoli girano tutta l’Italia in un consenso di applausi e di critica. Storica oramai la sua “simbiosi” con Carlo Conti iniziata che va avanti da più di due decenni, avendo partecipato in veste di ospite a tante trasmissioni di successo condotte dal presentatore fiorentino come ‘Miss Italia’, ‘I Raccomandati’, ‘I Migliori Anni’, ‘Lo Zecchino d’Oro’, due edizioni del Festival di Sanremo (in una come monologhista, nella seconda insieme a due grandi amici come Flavio Insinna ed Enrico Brignano) e ovviamente ‘Tale e Quale Show’.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *