Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Manoppello Sotto le Stelle, entra nel vivo il calendario degli eventi estivi

Manoppello – Ventisette appuntamenti, distribuiti nel corso di oltre sessanta serate. Partito il 21 giugno, con la rievocazione storica “Le cronache di Maja”, il calcio d’inizio dell’apprezzato Torneo San Callisto Cup e il concerto Sulle note di una notte, entra nel vivo la rassegna Manoppello Sotto le Stelle, il calendario degli appuntamenti estivi promosso dall’Amministrazione Comunale con il coinvolgimento delle associazioni, dei comitati e degli operatori del territorio che si concluderà il 15 settembre.

Concerti, spettacoli, rassegne teatrali, sport, tradizione, attività alla scoperta del territorio, buon cibo ed intrattenimento per grandi e piccini saranno il filo conduttore di un ampio calendario di manifestazioni dell’estate di Manoppello che avrà come palcoscenico, insieme al bellissimo centro storico con piazze e luoghi caratteristici, anche contrade e frazioni. 

Fra le nuove iniziative, due serate dedicate ai più piccoli con gonfiabili ed animazione in piazza Zambra e Aperitivo nel borgo, con visite guidate, intrattenimento musicale e degustazione di prodotti tipici. Tanti, poi, gli appuntamenti con la musica di qualità: previste diverse date dedicate all’esibizioni concertistiche con grandi interpreti della musica italiana, apprezzati artisti nazionali ed abruzzesi e formazioni di musica d’insieme. Tornano, anche, gli appuntamenti tradizionali con Piazza Castello in Festa, la serata dell’Arabona fishing club che celebra il trentennale, il Torneo di Burraco e la Festa sotto la grande quercia. Agosto si aprirà con le iniziative le celebrazioni del Volto Santo e le iniziative del cartellone “Ricordando Marcinelle” pensate per commemorare, approfondire ed attualizzare il tema della memoria del tragico incendio della miniera belga di Marcinelle dell’8 agosto 1956. In piazza arriverà anche lo spettacolo teatrale “Chi ha paura dell’uomo nero?” per la regia di Federica Vicino che racconta appunto le esperienze dei minatori della Majella. 

Tornerà, poi, dal 23 al 25 agosto, la colorata e tradizionale rassegna del centro storico Manoppello sotto gli ombrelli, con Corso Santarelli vestito a festa sotto un tetto di ombrelli. Tra le iniziative anche cinque giorni dedicati al teatro con la rassegna de “I Temerari”, la quinta festa dei Bikers a Piana del Legname e le festività in onore di Santa Maria Arabona.

“Manoppello sotto le stelle, non è solo un calendario degli eventi estivi – hanno detto il sindaco Giorgio De Luca e il vicesindaco ed assessore alla Cultura e Turismo Giulia De Lellis – ma la voce di una comunità pronta a promuovere le sue migliori energie e a diffondere la bellezza degli scorci e degli angoli del centro storico di Manoppello attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza. Ringraziamo tutte le associazioni, gli enti e i comitati che hanno dato il loro fattivo contributo nella realizzazione del programma. L’invito a tutti è di trascorrere l’estate alla scoperta di Manoppello e delle sue bellezze”.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *