Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mostre: a Spoltore “Invisibile” allo Spazio Sociale

LA MOSTRA “INVISIBILE” ALLO SPAZIO SOCIALE FINO AL 16 GIUGNO

Spoltore – Come sarebbe un planisfero immaginato dai pesci? A questa e ad altre domande risponde la mostra “Invisibile” allo Spazio Sociale di via Di Marzio fino al 16 giugno 2024 (orari: 10-12 e 16-18:30. Ingresso libero).


Curata da Andrea Attilio Grilli e realizzata dallo studio “Mimapa design farm” (Matteo Cota, Paola D’Agata, Michela Ricci), l’esposizione è un percorso tra geopolitica e storia ricco di spunti per osservare la realtà da molteplici punti di vista. C’è quindi il mondo visto dalla Cina, dalla Russia, dai cavi marini del telegrafo, dai nodi della prima rete internet. E poi ci sono oggetti di uso quotidiano, che rappresentano però un mondo intero per microbi e batteri. All’inaugurazione il sindaco Chiara Trulli, l’assessore Nada Di Giandomenico, i consiglieri Alberto Bartoli, Marzia Damiani, Angela Scurti.
“Il termine invisibile” spiega la nota di presentazione “è composto da due parole che sono il loro contrario: visibile e invisibile. Questa caratteristica rappresenta perfettamente la molteplicità dei punti di vista dai quali possiamo osservare la realtà. Questa non si mostra in un solo aspetto ma al contrario, nasconde dentro di sè diverse verità. In questo percorso, vogliamo risvegliare il desiderio di ricerca, esplorazione e di stupore che può comportare la visione del reale in una prospettiva differente. Attiviamo il radar, svegliamo quello che non vediamo, potrebbe essere una minaccia, un pericolo o un’opportunità. Nel buio del visibile siamo ciechi, fin quando non sveliamo ciò che è invisibile cambiando il punto di vista”.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *