Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio giornaliero: 15 Giugno 2024

    TRATTURI E TRANSUMANZE: Le vie della pastorizia. L’arte della lana che portò Leonardo a L’Aquila

    di Gabriella Izzi Benedetti * L’Aquila – I camminamenti, l’incrocio tra vie hanno da sempre prodotto fusione fra culture e popoli. Questa realtà da tempi preistorici concerne anche i tratturi la cui origine è datata intorno a 10.000 anni fa. Sono vie di transito che, con un sistema reticolare, spostando masse di greggi dalla montagna alla pianura e viceversa, oltre …

    Leggi ancora »

    A Martinsicuro consegnate le bandiere blu agli operatori turistici

    Martinsicuro – La cerimonia di consegna dei prestigiosi vessilli è andata in scena nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 giugno all’interno della sala consiliare. Martinsicuro ha confermato anche per il 2024 la Bandiera Blu, importante riconoscimento della Fee che viene assegnato a quelle localita’ che possono vantare le acque migliori, il maggior rispetto dell’ambiente e servizi di qualità. Grande soddisfazione …

    Leggi ancora »

    I VINCITORI DEL PREMIO GINEVRA CAPPELLI

    Spoltore – Una grande festa in ricordo di Ginevra Cappelli, ieri (14 giugno 2024), nella scuola primaria di Santa Teresa. C’erano sua madre Alice Cantera, la preside Nicoletta Paolini, il sindaco Chiara Trulli e una nutrita delegazione di amministratori comunali (Francesca Sborgia, Nada Di Giandomenico, Angela Scurti, Marzia Damiani, Alberto Bartoli), la garante per l’infanzia Simona Novacco e la psicologa …

    Leggi ancora »

    Mostre: a Spoltore “Invisibile” allo Spazio Sociale

    LA MOSTRA “INVISIBILE” ALLO SPAZIO SOCIALE FINO AL 16 GIUGNO Spoltore – Come sarebbe un planisfero immaginato dai pesci? A questa e ad altre domande risponde la mostra “Invisibile” allo Spazio Sociale di via Di Marzio fino al 16 giugno 2024 (orari: 10-12 e 16-18:30. Ingresso libero). Curata da Andrea Attilio Grilli e realizzata dallo studio “Mimapa design farm” (Matteo …

    Leggi ancora »