Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Primo parco europeo del respiro: Imprudente, le aree protette come valore e opportunità

L’Aquila – “Le aree protette possono e devono rappresentare un valore e un’opportunità di crescita per i territori. Il riconoscimento in Abruzzo del primo parco europeo dei borghi del respiro conferma come il nostro modello di gestione delle aree protette stia raccogliendo ottimi risultati”.

Lo ha dichiarato il vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente a margine della conferenza stampa di presentazione del primo parco europeo dei borghi del Respiro, che si è tenuta all’Emiciclo dell’Aquila con la presenza del presidente del Parco naturale regionale Sirente Velino, Francesco D’Amore, del presidente dell’associazione nazionale borghi del respiro, lo pneumologo Vincenzo Colorizio, e dei sindaci dei comuni coinvolti nell’evento.

“La certificazione dell’altissima qualità dell’aria che si respira nei nostri borghi – ha spiegato Imprudente – è frutto di un serrato e sinergico lavoro di squadra tra la governance del parco e il mio assessorato, un’iniziativa di grande valenza e fondamentale importanza per promuovere nel mondo l’unicità della nostra regione valorizzandone al contempo l’eccellenza dei prodotti tipici, dietro i quali ci sono l’identità, la storia, la cultura e la vocazione ospitale dei nostri territori”.

“Per lunghi anni – ha concluso Imprudente – l’Abruzzo è stata una terra poco conosciuta, raramente in grado di valorizzare le enormi ricchezze di cui dispone. Grazie alla serie di attività che abbiamo messo in campo, che ci hanno già visto progetto  pilota per la Green community in Italia, sino al prestigioso riconoscimento odierno, possiamo affermare senza timore di smentita che l’Abruzzo sta finalmente prendendo coscienza delle enormi potenzialità di un ambiente meraviglioso”.

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *