Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Giunta regionale approva il calendario scolastico 2024-25

Pescara – Via libera, da parte della Giunta regionale, all’approvazione del Calendario scolastico 2024-2025, per le scuole statali e paritarie, stabilendo le date di avvio e chiusura dell’attività didattica come segue: lunedì 16 settembre 2024 data di inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado; sabato 7 giugno 2025 data del termine delle lezioni nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado; lunedì 30 giugno 2025 data del termine dell’attività educativa nella scuola dell’infanzia.

Nello specifico, viene stabilita la sospensione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola: per le festività riconosciute dalla normativa Statale vigente, quali tutte le domeniche, il 1 novembre 2024, festa di tutti i Santi, l’8 dicembre 2024, Immacolata Concezione, il 25 dicembre 2024 Natale, il 26 dicembre 2024, Santo Stefano, il 1 gennaio 2025, Capodanno; il 6 gennaio 2025, Epifania; il 20 aprile 2025 (domenica), Pasqua, il 21 aprile 2025, Lunedì dell’Angelo; il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione; il 1 maggio 2025, Festa dei Lavoratori, il 2 giugno 2025, Festa della Repubblica; Festa del Santo Patrono. Inoltre, viene stabilita la sospensione delle lezioni anche per le seguenti giornate individuate dalla Regione con il presente atto, quali il 2 novembre 2024, commemorazione dei defunti, il 3 novembre 2024, sospensione attività didattica; dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi, per le vacanze natalizie; dal 17 aprile 2025 al 22 aprile 2025 compresi, per le vacanze pasquali; ed il 26 aprile 2025, sospensione dell’attività didattica. Infine, si stabilisce che, per l’anno scolastico 2024/2025, i giorni di attività didattiche nella Scuola Primaria e nella scuola Secondaria di 1° e 2° grado sono: dal lunedì al sabato 204 (203 compresa la festa del Santo Patrono), dal lunedì al venerdì 171 (170 compresa la festa del Santo Patrono), nella Scuola dell’Infanzia: dal lunedì al sabato 223 (222 compresa la festa del Santo Patrono), dal lunedì al venerdì 187 (186 compresa la festa del Santo Patrono). 

Guarda anche

Caramanico Terme e la sfida delle sorgenti: Marsilio risponde al sindaco Parone su concessioni e finanziamenti

L’Aquila – “L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *