Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

“L’Europa che vogliamo”: CNA a confronto con i candidati abruzzesi

L’agenda delle microimprese: a Pescara incontro sulle elezioni per il parlamento europeo

Pescara – “Un’Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro”. E’ il testo dell’ampio programma messo a punto da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo dell’8 e 9 giugno prossimi. Con il Manifesto in dieci punti che lo accompagna, il mondo delle micro imprese e dell’artigianato italiano intende così caratterizzarsi in vista dell’appuntamento elettorale, fotografando interessi e aspettative del suo mondo.

I temi posti all’attenzione delle forze politiche, in vista della competizione, saranno al centro del confronto che CNA Abruzzo ha organizzato per dopodomani, giovedì 30 maggio, a Pescara, con i candidati abruzzesi presenti all’interno delle varie liste nella circoscrizione meridionale che comprende anche Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.

All’incontro, in programma alle 10 nella sede regionale di via Cetteo Ciglia 8, sono stati invitati Nicola D’Ambrosio e Giovanna Greco (Fratelli d’Italia); Antonella Ballone ed Eliseo Iannini (Forza Italia); Laura Cucchiarella (Lega); Manola Di Pasquale (Pd); Valentina Corneli e Fabio Stella (M5S); Giulia Persico (Alleanza Verdi Sinistra); Libera D’Amelio (Siamo Europei); Dino Rossi (Libertà); Maurizio Acerbo, Ilaria De Leonardis e Paolo Della Ventura (Pace, Terra, Dignità);  Emanuela Pistoia (Stati Uniti d’Europa). 

Dieci, come detto, i punti cardine su cui è imperniato il Manifesto: una sorta di “decalogo” che include transizione verde e sostenibilità energetica; politiche industriali comunitarie; dialogo e cooperazione con Paesi terzi; protezione del lavoro e modello sociale; legislazione a misura d’impresa; completamento del mercato unico; transizione digitale intelligenza artificiale; superamento delle disuguaglianze; nuovo modello economico; dialogo tra istituzioni e parti sociali. 

«In Abruzzo – ha scritto nella lettera d’invito il direttore regionale Silvio Calice – vorremmo condividere con tutti voi, espressione delle diverse liste in campo, questa nostra visione. E ciò anche in ragione delle peculiarità del nostro territorio, del suo sistema economico e produttivo, della sua struttura sociale».  

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *