Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

23 maggio, a San Salvo dibattito con il segretario nazionale di Rifondazione Comunista

San Salvo – Presso Molierè Bistrot Letterario in via Duca degli Abruzzi 37B a San Salvo si terrà l’evento PARLIAMO DI PACE con Maurizio Acerbo dialogherà Franco Bartolomei, segretario nazionale di Risorgimento Socialista. Modererà l’incontro Orazio Di Stefano. 

“Sono lieto di confrontarmi con un compagno socialista. La grande tradizione socialista e comunista italiana è sempre stata contro la guerra, contro il colonialismo occidentale e per un ruolo autonomo dell’Italia sullo scenario internazionale. Matteotti e Terracini si opposero alla prima guerra mondiale. Pertini da Presidente della Repubblica coniò lo slogan ‘svuotiamo gli arsenali riempiamo i granai’ mentre Berlinguer promosse il movimento contro l’istallazione dei missili NATO in Italia. La storia della sinistra italiana è socialcomunista e va riscoperta e valorizzata dopo questi decenni di mode neoliberiste che hanno consegnato il popolo all’astensionismo e alla destra”, dichiara Maurizio Acerbo. 

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *