Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Successo di pubblico per la Mostra del Fiore e dell’artigianato” di Villareia di Cepagatti

Cepagatti – Oltre 10000 persone hanno fatto visita nel fine settimana appena trascorso alla “Mostra del Fiore e dell’artigianato” giunta ormai alla dodicesima edizione, svoltasi nell’immenso parco che circonda l’Istituto professionale per l’agricoltura IPA di Villareia di Cepagatti.  Un evento unico, che ha richiamato spettatori da tutto l’Abruzzo e oltre, ricco di tantissime attrazioni immerse nel verde. 

A tagliare il nastro il Sindaco Gino Cantò con gli alunni dell’ Istituto Comprensivo IPA di Villareia, la preside Maria Teresa Marsili, insieme all’organizzatrice dell’iniziativa il Vicesindaco Annalisa Palozzo, il Presidente della Coldiretti Pescara Giuseppe Scorrano,  agli assessori del comune di Cepagatti Gianni Tatilli, Maria Giulia Ambrosini, Camillo Sborgia, ai consiglieri Angelo Faieta, Andrea D’Angelo, Cristina Di Domizio, Giuseppe Maiano, Pierpaolo Canzano e Gianmarco Luciani. Insieme alle istituzioni, agli alunni e ai docenti della scuola alche Lisa Pietrangelo, Lucio Savini, Antonino Mariani, Stefano Caliciotti, Lorenzo Micucci, Danilo di Giovanni che hanno supportato volontariamente il comune nell’organizzazione “A loro rivolgiamo un immenso ringraziamento per l’impegno e la passione che hanno impiegato per il successo di questa dodicesima edizione della Mostra” dichiara il Vicesindaco Annalisa Palozzo ” grazie inoltre  a tutte le associazioni, le aziende agricole, gli standisti e i visitatori per la loro preziosa partecipazione” 

L’iniziativa è stata patrocinata dalla Provincia di Pescara, dalla Coldiretti e da Campagna amica, dal Collegio degli Agrotecnici, con l’importante presenza delle Giacche Verdi e la partecipazione della protezione civile Sos Volontariato, del Club delle Cinquecento, dell’asd Horse & Pony, Gran Sasso Stable, dell’ass degli entusiasti, dell’ass culturale Villa Badessa, dell’ass La Guferia,  di moltissime aziende agricole e oltre 100 stand dedicati al florovivaismo, all’enogastronomia, all’artigianato, alla pittura, alla scultura, ai giochi e all’animazione.

I visitatori hanno potuto ammirare gli alpaca dell’azienda agricola Colle Rosa e moltissimi animali: gufi e i rapaci, pony, muli, cavalli, pavoni, faraone, oche…   tantissimi bimbi hanno partecipato ai laboratori sul miele organizzati dall’azienda agricola Tre croci insieme alla Coldiretti e al concorso sulla pace dell’associazione “Gli Entusiasti”.  

 I visitatori hanno potuto scoprire la serra con le colture realizzate dalla scuola agraria e  ammirare dal vivo antichi mestieri: la sferratura e la ferratura di un cavallo con il maniscalco Di Pietro da Pretoro, la realizzazione dei canestri con l’artigiano Capitanio da Bolognano, potature aeree acrobatiche in tree climbing di Palombini da Pescara, potature e tagli a terra eseguite dagi alunni Daniele Di Marco, Riccardo Lazzarini e Federico Marinucci. Tantissime persone inoltre hanno realizzato il “battesimo della sella” passeggiando su splendidi cavalli nel giardino dell’istituto. Nella giornata di domenica il parroco Don Roberto ha benedetto tutti gli amici animali presenti alla mostra.

Giovani e giovanissimi musicisti under 20 hanno animato con musica tradizionale e strumenti bandistici l’evento: i ragazzi delle “notti magiche” e della “banda del fiore”, insieme alle rime di Marco Petrucci, alle danze popolari del  “Gruppo Quadriglia” e al dj set di Manuel Biancofiore. 

Un grande successo per una iniziativa che ha come scopo principale quello della valorizzazione dell’istituto agrario, una scuola che vanta oltre 50 anni di storia dedicata all’agricoltura e all’ambiente. 

 “Un sentito ringraziamento a chi ha contribuito alla buona riuscita dell’evento” dichiara il Vicesindaco Annalisa Palozzo ” agli alunni e ai docenti dell’Ipa, a Lisa Pietrangelo, Lucio Savini, Antonino Mariani, Stefano Caliciotti, Lorenzo Micucci, Danilo di Giovanni,  agli impiegati comunali impegnati nell’organizzazione: dottoressa Milena Di Giugno e Gabriella D’Antonio, all’ufficio tecnico dell’ing Katia Colalongo e agli operai Morris Giansante e Giulio di Clemente e a Claudio D’alberto, alle associazioni delle Giacche Verdi, la Coldiretti, Campagna amica, il Club delle Cinquecento,    alla protezione civile Sos Volontariato, alle associazioni Horse & Pony, Gran Sasso Stable, gli entusiasti, l’ass culturale Villa Badessa, a tutti gli standisti e a tutti coloro che hanno partecipato.”

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *