Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie
Daniele Marinelli

Da Marinelli (PD) critiche alla Gestione sanitaria abruzzese

L’Aquila -In una nota stampa il segretario regionale del PD Abruzzo Daniele Marinelli, con un’aspra critica denuncia gravi debiti e servizi sanitari scadenti nelle quattro ASL abruzzesi. Marinelli accusa il presidente Marsilio e l’assessore Verì per questa situazione, evidenziando il persistente problema delle lunghe liste d’attesa, fuga dei pazienti verso altre regioni e stremamento del personale sanitario.

«Le quattro Asl abruzzesi hanno debiti per oltre 122 milioni di euro, a fronte di un’offerta di servizi a dir poco scadente. Vedremo se sarà scongiurato il rischio pericolosissimo di un nuovo commissariamento, come sostiene Verì, che finge di non vedere il buco clamoroso che è maturato nella gestione delle quattro aziende sanitarie. Nel dettaglio, al 31 dicembre scorso la Asl 1 (L’Aquila e provincia) aveva un debito di oltre 46 milioni, la Asl 2 (Chieti e provincia) presentava un passivo che sfiorava i 42 milioni, la Asl 3 (Pescara e provincia) denunciava un bilancio in rosso per 26,6 milioni mentre la Asl 4 (Teramo e provincia) aveva sforato “soltanto” di 7 milioni e mezzo.» Così il Segretario regionale dei Dem che nella nota stampa prosegue:
«Numeri da brividi, frutti amari della gestione disinvolta del presidente Marsilio e dell’assessore Verì che, sebbene non rieletta in Consiglio regionale, è stata “premiata” con la riconferma alla guida della sanità. Come dire: bocciata dai cittadini ma ripescata dal Presidente per gli “ottimi” risultati della sua gestione, ovvero liste di attesa infinite, pazienti in fuga verso altre regioni e personale sanitario stremato. Ed è proprio questo l’aspetto più grave: a questo disastro finanziario corrisponde il disastro sanitario che i cittadini ogni giorno vivono sulla propria pelle, costretti ad andare fuori regione, a curarsi in strutture private (quando se lo possono permettere) o a rinunciare alle cure. Senza essere nemmeno sfiorata dal minimo senso della vergogna, l’assessore alla Sanità dopo 5 anni ha ancora il coraggio di attribuire responsabilità a quelli che c’erano prima. Quanti anni vogliono governare prima che il disastro della sanità pubblica regionale cominci a essere colpa loro? Quand’è che Marsilio e Verì riprenderanno finalmente contatto con la realtà?» Conclude Daniele Marinelli.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *