Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Eutanasia legale, Alessandrini e Taglieri (M5S): “battaglia di civiltà”

Più di ottomila abruzzesi si sono espressi in favore “la Regione riprenda subito i lavori

L’Aquila – “Come Consiglieri regionali siamo determinati a portare avanti i lavori e le discussioni sulla proposta di legge per l’eutanasia legale: il prossimo 19 giugno scadrà infatti il termine a disposizione della Commissione Sanità per analizzare quanto finora prodotto dai promotori della stessa e dai tanti volontari che si sono adoperati per dare evidenza e risalto all’iniziativa. Ora che le Commissioni sono state composte, i lavori ripartiranno a breve. È fondamentale, dunque, tornare a parlare del fine vita”. A dichiararlo sono Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle 

È bene ricordare come l’Abruzzo sia stata la prima regione in Italia a depositare in Consiglio Regionale le firme a favore della proposta di legge sul “suicidio assistito”, dando così seguito alla volontà dell’associazione Luca Coscioni di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Il Movimento 5 Stelle, per tramite dei suoi rappresentanti nelle istituzioni e dei tanti attivisti che hanno sposato la causa, è sceso nelle piazze per sostenere l’iniziativa che ha portato alla sottoscrizione di più di ottomila firme nel periodo compreso tra il 1 marzo e il 29 maggio 2023. Eppure, nonostante ciò, la scorsa legislatura non ha mai avviato una discussione sulla legge, cosa che dovrà necessariamente fare quella da poco insediatasi.

“In qualità di Consiglieri regionali faremo la nostra parte e, come avvenuto nei mesi addietro, garantiremo il nostro supporto e impegno ai promotori della proposta di legge ed a coloro i quali hanno firmato la petizione – spiegano Taglieri e Alessandrini. In occasione della prossima conferenza Stato – Regioni, l’Abruzzo dovrà ritagliarsi un ruolo da protagonista nel portare avanti questa istanza che potremmo altresì definire una ‘battaglia di civiltà’. A tal fine abbiamo inviato una nota ufficiale al Presidente di Regione Marco Marsilio ed al Presidente della Quinta Commissione in Consiglio Regionale, Paolo Gatti, con la quale chiediamo di tenere alta l’attenzione verso questa proposta di legge ma anche per proseguire nel dialogo con le associazioni del territorio. Il Movimento 5 Stelle è favorevole al ‘suicidio assistito’ e lo ribadirà in tutte le sedi necessarie”, concludono i Consiglieri pentastellati.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *