Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, Peppe Servillo in scena all’Auditorium Sirena

Il cantante napoletano è l’ospite del primo appuntamento con la “sezione musica” della Stagione Teatrale con la direzione artistica del compositore e regista Davide Cavuti

Francavilla al Mare. Dopo l’appuntamento con lo spettacolo di prosa “Otello … o Io” di e con Francesco Paolantoni, accolto con entusiasmo dal pubblico dell’Auditorium Sirena, la “Stagione Teatrale” prosegue, con un altro appuntamento già sold-out, in programma domenica 5 maggio (ore 21) con Peppe Servillo, che sarà in concerto con «Napulitanata», un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana fra paradiso e veglia, un piccolo viaggio, senza limiti di tempo e di spazio che vede l’avvicendarsi di brani famosi con brani meno conosciuti e qualche volta dimenticati, ma non per questo minori, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano. Una rilettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E.A. Mario fino a Renato Carosone. Un racconto di una Napoli non oleografica vista da una stanza che a volte gode di una vista bellissima. In questo incontro artistico, Servillo e Califano interpretano classici della canzone napoletana, tessendo un affresco sonoro che risuona con l’essenza stessa della città. Le loro voci si intrecciano in armonie che rievocano le vie di Napoli, i suoi colori, i suoi sapori e le sue emozioni, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nella tradizione e nell’innovazione musicale. Peppe Servillo è un artista poliedrico la cui carriera spazia dalla musica al cinema come cantante, attore e autore di colonne sonore. La sua voce ha dato vita a canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana come frontman del gruppo Avion Travel, vincendo, nel 2000, il «Festival di Sanremo» con la canzone “Sentimento”. Oltre alla musica, Servillo ha recitato come attorie in vari film e serie televisive tra cui “Indivisibili”, “Intro Paradiso” e “Lascia perdere, Johnny”. Nel corso della sua straordinaria carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui due «European Film Awards», quattro «David di Donatello», quattro «Nastri d’argento», due «Globi d’oro», tre «Ciak d’oro» e il «Marc’Aurelio d’Argento» per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma. Inoltre, ha vinto il premio “Le maschere del teatro italiano” e il “Premio Ubu” per il suo contributo al teatro italiano. La Stagione Teatrale del Sirena, diretta dal maestro Davide Cavuti, ha il sostegno dell’amministrazione comunale e proseguirà con lo spettacolo di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo (17 maggio).

Guarda anche

La musica che cura: concerto di solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Pescara

Pescara. Un pomeriggio all’insegna della musica e della solidarietà. Lunedì 14 aprile alle ore 16:00, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *