Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, Francesco Paolantoni inaugura la stagione teatrale dell’Auditorium Sirena

Torna la stagione teatrale all’«Auditorium Sirena», con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti: appuntamento con lo spettacolo di prosa scritto e diretto da Francesco Paolantoni

Francavilla al Mare. L’attore Francesco Paolantoni inaugurerà la stagione teatrale dell’«Auditorium Sirena», con la direzione artistica del compositore e regista Davide Cavuti e il sostegno dell’amministrazione comunale di Francavilla al Mare, guidata dal sindaco Luisa Russo e dell’assessorato alla cultura guidato da Cristina Rapino.
Il sipario si alzerà venerdì 26 aprile (ore 21) con lo spettacolo scritto diretto e interpretato da Francesco Paolantoni intitolato “Otello o …Io” con Stefano Sarcinelli e con Arduino Speranza, Antonio D’Ausilio, Manuela Zero, Felicia Del Prete. Al centro della storia, le disavventure di una compagnia amatoriale che dovrà interpretale l’Otello: «È una storia che viene rivoluzionata in tutti i sensi ma, sono certo che se la vedesse Shakespeare, si divertirebbe molto» – ha commentato l’attore e regista dello spettacolo Francesco Paolantoni.
«Una serata filo…drammatica è uno spettacolo che con una scrittura ispirata alla commedia dell’arte, dal ritmo veloce, e con il meccanismo del “teatro nel teatro” racconta le disavventure di una compagnia amatoriale (tutti sempre rigorosamente in scena) che nel primo atto è intenta a fare le prove di uno spettacolo che debutterà l’indomani sera. Il primo atto si sviluppa tra il tentativo di provare lo spettacolo, le deliranti discussioni interpersonali tra i vari attori, le dissertazioni psicologiche sui rapporti e la disperazione per la notizia che l’attore che avrebbe dovuto interpretare proprio il protagonista non verrà più, l’unica soluzione è che il regista stesso dovrà interpretare Otello senza però conoscerne la parte. Nel secondo atto, col palcoscenico diviso in due, da una parte lo spettacolo in corso e dall’altro i camerini, si assisterà simultaneamente e contemporaneamente sia alla impietosa messa in scena di Otello (con un inevitabile finale diverso che mai avrebbe immaginato Shakespeare) che agli strambi eventi degli attori affrontati nei camerini», recitano le note di presentazione della commedia.
Gli appuntamenti della stagione teatrale si terranno dal 26 aprile fino all’8 giugno, suddivisi nelle due sezioni “prosa” e “musica”. Dopo lo spettacolo inaugurale, sul palcoscenico del Sirena saliranno altri nomi di prestigio del teatro e della musica come Peppe Servillo (5 maggio ore 21), interprete di “Napulitanata”, omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana fra paradiso e veglia, un viaggio musicale che vede l’avvicendarsi di brani di grandi autori del passato quali Viviani, Mario, Carosone; l’attore Emilio Solfrizzi che porterà in scena lo spettacolo “Il cotto e il crudo” con la partecipazione di Antonio Stornaiolo (17 maggio, ore 21); lo spettacolo “Spose” di Fabio Busotti con protagoniste Marianella Bargilli e Silvia Siravo, e diretto da Matteo Tarasco (31 maggio, ore 21); il concerto con Paolo Fresu, in duo con il chitarrista Bebo Ferra (8 giugno, ore 21).

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *