Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla: Stefano Di Battista, Pino Ammendola e Remo Rapino i più votati dal pubblico dell’Auditorium Sirena

I vincitori degli Awards della scorsa stagione teatrale sono stati votati direttamente dal pubblico abbonato all’«Auditorium Sirena» per la stagione teatrale diretta dal maestro Davide Cavuti

Francavilla al Mare. Sono stati annunciati i vincitori degli Awards della stagione passata, assegnati direttamente dal pubblico abbonato dell’«Auditorium Sirena», con la direzione artistica di Davide Cavuti e il sostegno dell’amministrazione comunale e dell’assessorato alla cultura.
Il «Premio Sirena per il miglior spettacolo» è stato assegnato allo spettacolo “L’ultima notte di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino; lo spettacolo, tratto dal romanzo “Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, vincitore del “Premio Campiello” 2020 e del “Premio Flaiano” 2021, ha ottenuto il maggior numero di preferenze da parte del pubblico superando lo spettacolo “Il cacciatore di nazisti” interpretato dall’attore Remo Girone. Per lo stesso spettacolo tratto dal romanzo di Rapino, il riconoscimento al miglior interprete è andato all’attore napoletano Pino Ammendola vincitore del «Premio Guido Celano», che nelle passate edizioni era stato vinto dagli attori Luca Argentero, Marco Bocci e Lina Sastri.
Il «Premio Ettore Montanaro» per il miglior compositore (nelle passate edizioni assegnato a Fabrizio Bosso, Javier Girotto e Paolo Di Sabatino) è stato attribuito al sassofonista Stefano Di Battista, compositore e jazzista apprezzato in tutto il mondo, che si era esibito al Sirena con un concerto interamente dedicato al maestro Ennio Morricone.
Gli “Awards” del “Teatro Sirena” nascono da un’idea del maestro Davide Cavuti, con l’intento di omaggiare due grandi artisti abruzzesi quali l’attore Guido Celano (1904-1988) e il compositore Ettore Montanaro (1888-1962), entrambi nati a Francavilla al mare: i due personaggi collaborarono con grandi nomi del mondo dello spettacolo e della cultura della loro epoca. Guido Celano ha lavorato con famosi registi del suo tempo tra i quali Mario Camerini, Alessandro Blasetti, Roberto Rossellini e, negli ultimi anni della sua carriera, anche con Luciano Odorisio e Carlo Verdone; il compositore Ettore Montanaro è autore di musica sinfonica e di musica da camera, oltre ad aver musicato alcune liriche di Gabriele D’Annunzio ed è autore di colonne sonore per film con alcuni dei più celebri attori di tutti i tempi come Gino Cervi, Amedeo Nazzari, Silvana Pampanini, Alberto Sordi, Paolo Stoppa.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *