Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Spoltore l’assemblea provinciale Anteas

Spoltore – Questa mattina (20 aprile 2024) Spoltore ha ospitato nello Spazio Sociale di via Di Marzio l’assemblea provinciale dei soci Anteas. A portare i saluti istituzionali il sindaco Chiara trulli e il consigliere delegato alla sanità Marzia Damiani. “Ringraziamo l’associazione per tutto quello che fa” ha detto il primo cittadino. Anteas, Associazione Nazionale Tutte le Età attive per la Solidarietà, nasce nell’aprile del 1996 dall’idea di unire le diverse esperienze locali promosse e sostenute dalla Federazione Nazionale Pensionati Cisl: “a Spoltore Anteas gestisce lo sportello di ascolto agli anziani nei centri sociali del capoluogo e di Villa Raspa” spiega il sindaco “per dare aiuto in situazioni di disagio o contrastare la solitudine. In passato hanno offerto anche un servizio di trasporto per anziani non autosufficienti, oggi sostituito da uno analogo seguito direttamente dal Comune, e adesso stanno portando avanti una progettualità molto interessante, intergenerazionale, intitolata ‘i nonni e l’orto’. A seguirlo per l’amministrazione è l’assessore al sociale Nada Di Giandomenico, che ringrazio”. All’incontro erano presenti il presidente provinciale di Anteas Antonio Mancinelli, il rappresentante della sede operativa Giuseppe Troiano, la vice presidente Paola Di Salvo. Promossa originariamente dagli anziani, ai giorni nostri l’associazione, nel prediligere logiche intergenerazionali, amplia il proprio pubblico di riferimento e si rivolge a tutti coloro che condividono l’impegno della solidarietà civile e sociale. L’obiettivo è favorire l’instaurarsi di relazioni autentiche fra le persone, promuovere esperienze di cittadinanza attiva e combattere le solitudini involontarie. Stamane è stata anche l’occasione di presentare e distribuire la Carta dei Servizi Sociali di Spoltore, recentemente realizzata dall’Ente: “garantiamo la massima disponibilità” ha detto il consigliere Damiani “a progetti che vadano nell’ottica della prevenzione e a favorire la salute degli anziani. Proposte come quelle di Anteas aiutano il Comune a presentarsi verso i cittadini come un vero e proprio presidio sociale che si aggiunge a quelli tradizionali, come distretti sanitari, ospedali, ambulatori medici. L’Ente deve diventare un gradino intermedio tra cittadini e iniziative di prevenzione o di cura della persona più articolate”. Negli anni Anteas ha ampliato la sua rete ed è arrivata oggi a circa 500 associazioni tra volontariato e promozione sociale, con oltre 80.000 iscritti.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *