Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

AMP Torre del Cerrano – A Pineto un convegno sul Progetto Salvafratino Abruzzo

19 aprile 2024 Villa Filiani di Pineto ore 15,30

Pineto – Anche quest’anno con l’avvicinarsi della stagione riproduttiva del Fratino, è ripartito il Progetto che da anni tutela questa specie: il Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF, con il supporto della Guardia Costiera.

Il 19 aprile 2024 alle 15,30 nella Sala Corneli di Villa Filiani a Pineto, si terrà un convegno alla presenza di esperti per parlare del Progetto e per realizzare un protocollo d’intesa con le amministrazioni per il monitoraggio e la conservazione di questo piccolo trampoliere.

Dopo i saluti istituzionali a cura del Presidente dell’AMP Fabiano Aretusi, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Silvi, Alessandro Valleriani, del Consigliere Provinciale di Teramo Flavio Bartolini, di Luca Brugnola del Comando del Gruppo Carabinieri Forestali di Teramo e di Alessio Fiorentino, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova si entrerà nel vivo dell’incontro. Interverranno, moderati da Filomena Ricci, del WWF Abruzzo, Dante Caserta del WWF sul progetto Salvafratino Abruzzo; Laura Antosa dell’Ufficio Demanio Marittimo della Regione Abruzzo, Sabatino Belmaggio e Serena Ciabò dell’Ufficio parchi e Foreste della Regione Abruzzo e Sergio Guccione, biologo dell’AMP Torre del Cerrano.

Nel corso del convegno verranno presentati i dati raccolti dai volontari nell’annualità 2023 e si rifletterà sulle tante minacce che il Fratino subisce ancora, come la presenza di cani vaganti, la distruzione delle dune, l’eccessiva urbanizzazione della costa, il disturbo in periodo riproduttivo e al nido, l’asportazione della vegetazione dunale e la pulizia della spiaggia con mezzi meccanici. L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, il WWF e la Guardia Costiera, con la partecipazione dei Carabinieri Forestali e dei Comandi della Polizia Locale di Silvi e Pineto, proseguono così il confronto con le amministrazioni comunali e gli altri Enti preposti al controllo del litorale e alla tutela della fauna per definire linee di intervento standard sulle pulizie delle spiagge e sulle procedure da adottare in caso di presenza di nidi per creare un modello valido per tutta la regione che possa garantire la protezione di una specie che rischia di scomparire dalla nostra costa.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *