Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara presto la medicina d’urgenza e a seguire 20 posti di lungodegenza

Pescara – L’abbattimento delle liste di attesa grazie al potenziamento della diagnostica per immagini è stato al centro di due distinti incontri che l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, affiancata dal direttore del Dipartimento Sanità, Claudio D’Amario, e dal direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, Pierluigi Cosenza, ha avuto, nella giornata di ieri, con il direttore generale della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti, Thomas Schael, e con il direttore generale della Asl di Pescara, Vero Michitelli. Inoltre, due importanti novità riguardano il pronto soccorso dell’ospedale di Pescara dove saranno attuate nuove azioni per migliorare i processi e ottimizzare i costi.

“A breve – ha affermato l’assessore Verì – al pronto soccorso di Pescara sarà attivata la medicina d’urgenza così come è prevista, nei giorni a seguire, l’attivazione di 20 posti di lungodegenza. Ma la priorità numero uno resta la lotta contro le liste d’attesa- ha spiegato- e, al fine di migliorare la gestione delle risorse umane e strumentali relative alle prestazioni di diagnostica per immagini, soprattutto per le tecnologie pesanti, ho chiesto ad entrambi le direzioni strategiche delle Asl di estendere l’attività dal lunedì al sabato incluso, dalle ore 8.00 alle 22.00, preferibilmente concentrando i pazienti ricoverati nell’orario serale”.

Nello specifico, per diagnostica per immagini si fa riferimento a TAC, RMN e PET.

Inoltre, anche per quanto attiene l’attività endoscopica , si rende necessario garantire una disponibilità dal lunedì al sabato incluso.

“In linea con quanto previsto da una delibera del maggio 2019, – ha ricordato l’assessore- non deve esserci un superamento del rapporto tra l’attività in libera professione e quella istituzionale sulle prestazioni erogate. In caso di eventuale sforamento dei tempi di attesa massimi già individuati dalla Regione, – ha aggiunto Nicoletta Verì – si attua il blocco delle attività libero professionali, fatta salva l’esecuzione delle prestazioni già prenotate”.

Inoltre, la stessa delibera ha stabilito la definizione e l’applicazione di “Percorsi di tutela” per i pazienti, ovvero percorsi di accesso alternativi alle prestazioni specialistiche, secondo cui, qualora venga superato il tempo massimo di attesa a livello istituzionale, viene comunque garantita la prestazione sanitaria nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *