Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riserva del Borsacchio: una querela dal WWF per invettive sui social

Teramo – Il WWF Italia ha depositato una querela nei confronti di un utente Facebook, membro del Consiglio direttivo di un’Associazione di Roseto degli Abruzzi. L’azione legale è stata intrapresa in seguito alla pubblicazione di post dal contenuto inequivocabilmente diffamatorio sulla pagina Facebook dell’associazione. E-mail con i medesimi contenuti sono stati inoltre inviati dalla stessa persona a realtà locali e internazionali del WWF.  

All’origine della vicenda il “taglio” della Riserva Naturale del Borsacchio nel Comune di Roseto degli Abruzzi. Come è noto, il 29 dicembre 2023 è stato presentato dagli allora consiglieri regionali Simona Cardinali, Umberto D’Annuntiis, Emiliano Di Matteo, Mauro Febbo e Federica Rompicapo un emendamento alla legge di bilancio regionale, successivamente approvato dalla maggioranza di centrodestra, con il quale era stato ridotto il perimetro della Riserva Naturale del Borsacchio del 98%, portandola dagli originari 1.100 a soli 24 ettari.

Il WWF Italia, insieme ad altre associazioni, partiti, movimenti politici e cittadini, si è mobilitato per contrastare gli effetti di questa decisione attraverso una campagna informativa sul territorio, nonché una raccolta firme su una petizione volta all’eliminazione dell’emendamento “taglia-riserva” e al conseguente ripristino dei suoi confini originari. «Un “taglio” effettuato seguendo una procedura palesemente illegittima –spiegano gli attivisti del panda– tanto che, dopo le denunce del WWF Italia e delle altre associazioni e i rilievi del Ministero dell’Ambiente e dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura, il Presidente della Regione Marsilio si è impegnato a riportare la questione all’esame del nuovo Consiglio regionale congelando di fatto gli effetti dell’emendamento.»

La querela è stata presentata perché il WWF Italia accoglie da sempre qualsiasi tipo di osservazione e critica, ed è sempre aperto al dialogo e allo scambio di opinioni. Non può invece tollerare commenti gratuitamente offensivi e lesivi del buon operato dei suoi volontari che si impegnano quotidianamente per il raggiungimento di un unico obiettivo: la salvaguardia del prezioso patrimonio naturalistico del territorio.

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *