Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Uil pensionati Abruzzo, proposta l’app per gli iscritti

Il segretario generale Uilp Abruzzo Alfredo Moschettini: “Sarà una transizione armoniosa verso un modo di vivere sempre più tecnologico”

Montesilvano – È stata proposta ieri, in occasione del Consiglio regionale che si è tenuto a Montesilvano (Pe), l’app Uil Pensionati Abruzzo, il canale di comunicazione diretto e immediato che il sindacato abruzzese  dei pensionati vuole offrire ai suoi iscritti. Gli utenti infatti, accedendo all’applicazione tramite le proprie credenziali, potranno conoscere e usufruire di tutte le convenzioni nazionali e locali attivate dalla Uilp, leggere tutte le novità e le notizie riguardanti il mondo di Uil pensionati, accedere a sconti e offerte delle strutture convenzionate, conoscere gli eventi in programma ed esprimere la propria partecipazione con un click, partecipare a sondaggi volti ad indagare le esigenze dei pensionati, scaricare guide per l’utilizzo di servizi e modulistica varie, accedere direttamente alla pagina Facebook di Uil Pensionati Abruzzo, avere a disposizione sulla app la propria tessera di iscrizione in formato digitale e invitare i propri amici a conoscere il mondo Uilp.

Per il segretario generale Uilp Abruzzo, Alfredo Moschettini“Sarà una transizione armoniosa verso un modo di vivere sempre più tecnologico. È un’iniziativa inclusiva e accessibile per tutte le persone iscritte alla Uilp, che segue una progettazione pensata per le esigenze specifiche degli anziani. Siamo molto orgogliosi di essere i primi a livello nazionale tra le varie sezioni della Uilp ad aver proposto  un progetto di  transizione digitale come questo”.

L’idea è stata proposta durante il consiglio di Uilp Abruzzo dall’ing. Antonio Ruscitti, ideatore del progetto, e alla presenza del segretario regionale Uilp, Alfredo Moschettini, del segretario organizzativo Uilp nazionale, Pasquale Lucia, del tesoriere Uilp nazionale, Cecilia De Laurenzi, del presidente nazionale Ada (Associazione per i diritti degli anziani), Antonio Derinaldis, del segretario generale Uil Abruzzo, Michele Lombardo, del tesoriere Uil Pensionati Abruzzo, Gianfranco Stringini, e del segretario organizzativo Uil Abruzzo, Fabrizio Truono.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *