Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

FSE Plus: da lunedì al via domande per ottenere incentivi a nuove assunzioni

Pescara – Si apre lunedì 15 aprile la terza finestra per ottenere incentivi economici per nuove assunzioni a tempo determinato e indeterminato. La finestra permette alle imprese o ai titolari di partita Iva che hanno intenzione di assumere o che dal 13 luglio 2023 lo abbiano già fatto, di presentare domanda per ottenere l’incentivo economico secondo le modalità indicate nell’avviso. Finanziate nell’ambito del programma FSE Plus, le misure hanno una dotazione finanziaria di 26 milioni di euro, prevedendo una serie di benefici economici per chi mette in campo nuove assunzioni o stabilizza contratti di lavoro già in essere.

Rispetto alle precedenti finestre, che hanno permesso alle aziende di presentare migliaia di richieste di nuove assunzioni e stabilizzazioni, l’attuale porta con sé una importante novità: le richieste non potranno riguardare le trasformazioni dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, le cosiddette stabilizzazioni, per i lavoratori dai 18 ai 35 anni. Lo stop è stato deciso a seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie, visto soprattutto l’elevato numero di richieste presentate nelle precedenti finestre. Una misura dello stesso tenore era stata decisa nella seconda finestra di gennaio per la trasformazione dei contratti di lavoro da tempo determinato e indeterminato per i lavoratori over 36. Anche in quel caso il veloce esaurimento del plafond iniziale era alla base della decisione.

La finestra che si apre lunedì 15 per chiudersi venerdì 31 maggio è l’ultima possibilità che hanno le imprese e le partite Iva per chiedere incentivi per nuove assunzioni. Solo in questo frangente temporale potranno essere presentate le istanze per incentivi all’assunzione per nuovi contratti che sono stati perfezionati anche prima dell’apertura della finestra stessa. Gli incentivi, infatti, possono essere erogati per tutte le tipologie di assunzione ammesse dall’avviso (in questa terza finestra solo per le nuove assunzioni per entrambe le misure) effettuate dall’apertura dell’avviso (13 luglio 2023) fino alla 31 maggio 2024, giorno di chiusura di questa finestra. In questa fase è indispensabile sottolineare che per chiedere l’incentivo è necessario aver già perfezionato l’assunzione, cioè al momento della presentazione dell’istanza di incentivo il contratto di lavoro deve essere operativo.

Per la presentazione delle istanze valgono le procedure adottate nelle precedenti finestre: solo in modalità online sulla piattaforma della Regione all’indirizzo sportello.regione.abruzzo.it, il cui accesso è consentito solo con SPID.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *