Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 5 Aprile 2024

Torrevecchia Teatina, ‘Quanto tempo senza senso’: nuovo singolo di Vid in memoria del terremoto aquilano

L’artista di Torrevecchia Teatina, a quindici anni dalla tragedia che fece 309 vittime, ripercorre quei momenti in un brano che parla anche di rinascita Torrevecchia Teatina. Vid, cantautore di Torrevecchia Teatina, continua il suo cammino artistico pubblicando il nuovo singolo “Quanto tempo senza senso”, in memoria delle 309 vittime del terremoto del 6 aprile 2009 nell’aquilano, a quindici anni da …

Leggi ancora »

La primavera del circuito Mtb Abruzzo Cup è sui pedali tra Aielli, Scanno e Campo di Giove

La primavera è ufficialmente sbocciata e con essa anche la stagione della mountain bike in Abruzzo che la farà da padrona con il circuito Mtb Abruzzo Cup. Anche per questo mese di aprile le iscrizioni hanno le quote bloccate a 140 euro per chi aderisce individualmente e a 175 euro per le società. Tre delle sette prove iniziali andranno a …

Leggi ancora »

Abitare insieme: un confronto sull’edilizia popolare nei territori della Città futura

Pescara – Abitare insieme: un affresco comune a partire dall’edilizia popolare nei territori di Pescara, Spoltore e Montesilvano. La giornata, organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio, con il coordinamento scientifico del docente Alberto Ulisse, ha portato tecnici ed amministratori comunali a confronto sulle tematiche dell’abitare e dell’edilizia residenziale pubblica. A Spoltore ci sono 80 alloggi: 20 di proprietà comunale …

Leggi ancora »

Miasmi dall’impianto COGESA: meeting tra Comune di Sulmona e Istituto Superiore Sanità

Sulmona – Nel pomeriggio di ieri 4 aprile , con modalità da remoto, si è svolta una riunione tra il Comune di Sulmona, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Agenzia Sanitaria Regionale e la ASL 1 in merito alle problematiche legate all’impianto di smaltimento dei rifiuti ubicato in località Marane.  Alla riunione hanno preso parte il Sindaco e l’Assessore Berardi, il Direttore …

Leggi ancora »

Giulianova, nuove essenze al Liceo “Per una scuola più green”

Questa mattina, negli spazi esterni del Liceo Marie Curie, la messa a dimora di nuove essenze arboree nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Per una scuola più green”. Giulianova – Sono stati messi a dimora tanti nuovi alberi, questa mattina, nel giardino del Liceo “Marie Curie”. L’iniziativa, che  rientra nel progetto “Per una scuola più green” promosso dalla direzione scolastica, …

Leggi ancora »

“Chicchere&Cioccolato” a Castelli dal 12 al 14 aprile 2024  

Tre giorni di gastronomia e artigianato artistico nelle vie del borgoAttivato un numero unico per informazioni e prenotazioni: tel. 338.2052070 È stato presentato questa mattina l’evento “Chicchere&Cioccolato”, organizzato dal comune di Castelli in collaborazione con le associazioni locali, con le attività economiche del territorio e con i docenti e gli allievi del liceo “F.A. Grue”, nell’ambito delle “Giornate al Borgo” …

Leggi ancora »

“PACE TERRA DIGNITÀ” UNA FIRMA PER LA PACE E CONTRO LA GUERRA

PROSEGUE LA RACCOLTA FIRME. I BANCHETTI DEL FINE SETTIMANA IN ABRUZZO Con l’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento Europeo, emerge una nuova forza politica con una visione chiara e audace: la lista “Pace Terra Dignità”. Al centro della sua missione si pone il tema cruciale della pace, spesso trascurato ma di vitale importanza nel panorama politico europeo attuale. Negli intenti …

Leggi ancora »