Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Giulianova, dalla Capitaneria di porto, quasi 15mila euro di sanzioni in una settimana

    UNA SETTIMANA DI CONTROLLI DELLA CAPITANERIA DI PORTO. 14.500 EURO DI SANZIONI E 287 CHILOGRAMMI DI PRODOTTI ITTICI SEQUESTRATI.

    Giulianova – Potenziate le ordinarie attività verifiche dei militari della Guardia Costiera sul territorio teramano, nel corso della settimana che ha preceduto le festività pasquali. Il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova e dell’Ufficio Locale marittimo di Roseto degli Abruzzi ha sottoposto a verifica alcune attività commerciali, unità da pesca e venditori ambulanti, riscontrando varie tipologie di violazioni in materia di etichettatura, tracciabilità, quantitativi massimi pescabili e mancato adempimento di obblighi sanitari.

    Otto le sanzioni amministrative contestate, per un importo complessivo di 14.500 euro, di cui tre a carico di esercizi commerciali per assenza di tracciabilità/etichettatura, quattro a carico di comandanti/armatori di unità turbosoffianti per aver sbarcato quantitativi di prodotto ittici, molluschi bivalvi (Chamelea gallina), superiori a quelli consentiti e per la mancata registrazione sul giornale di bordo elettronico delle quantità eccedenti ed una sanzione contestata ad un venditore ambulante che immetteva sul mercato vongole senza il previsto passaggio da un centro di spedizione.

    Altrettanto importanti i numeri delle sanzioni accessorie irrogate, 7 i sequestri amministrativi per un totale di 287 chilogrammi di prodotti ittici e 2 attrezzi da pesca, oltre alle contestazioni di 12 punti per infrazioni gravi a carico dei titolari delle licenze da pesca ed i comandanti delle unità navali.

    “Le operazioni di controllo e vigilanza sulla filiera della pesca, condotte di recente nel circondario marittimo di Giulianova” aggiunge il Comandante Alessio Fiorentino “si inseriscono nel quadro delle attività di verifica coordinate dalla Direzione marittima di Pescara, con l’obiettivo di tutelare il consumatore finale ed il mare quale volano delle attività marittime”

    Guarda anche

    Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

    A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *