Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pubblicato il bando Ecad 17 “I luoghi dell’inclusione, della cultura e dell’arte”

Il bando è ”rivolto agli under 35 dei 22 Comuni dell’dell’Ambito Distrettuale Sociale “Montagna Pescarese”

Manoppello – Saranno i giovani a suggerire la migliore strategia, a proporre le attività più adeguate alle loro esigenze e a censire i luoghi e i programmi che possano favorire l’aggregazione e al contempo restituire vitalità ai piccoli centri. 

È stato pubblicato dall’Ambito Distrettuale Sociale (Ads) “Montagna Pescarese” il bando rivolto ai giovani dai 14 ai 35 anni residenti nei 22 comuni del Ecad 17 (Manoppello, ente capofila, Abbateggio, Alanno, Bolognano, Bussi sul Tirino, Caramanico Terme, Castiglione a Casauria, Corvara, Cugnoli, Lettomanoppello, Pescosansonesco, Pietranico, Popoli, Roccamorice, Salle, Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Serramonacesca, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Tocco da Casauria, Torre de Passeri e Turrivalignani). 

Si chiama “I luoghi dell’inclusione, della cultura e dell’arte” il progetto finanziato dalla Regione con la misura Abruzzo Giovani e prevede tra le sue finalità quelle di promuovere luoghi di aggregazione degli under 35 finalizzati all’inclusione sociale e di sostenerei giovani nell’espressione del proprio talento e della propria creatività.

Individualmente o in gruppo, in collaborazione con enti locali, associazioni di promozione sociale ed enti del terzo settore, ragazzi e giovani dei 22 Comuni dell’ente d’ambito Montagna Pescarese, sono chiamati a presentare progetti che hanno come obiettivo la valorizzazione e la cura di luoghi rappresentativi dei centri appartenenza, nei quali vivono o vorrebbero vivere la propria quotidianità, e la piena integrazione di soggetti fragili, diversamente abili e stranieri.

Sarà una commissione a valutare i progetti. I primi tre saranno finanziati con 5mila euro ciascuno, mentre gli altri ritenuti idonei (fino a un massimo di 19) avranno un rimborso di 200 euro. Le proposte dovranno essere presentate entro il 15 maggio.

“Dopo “Accademia dei giovani talenti”, “Futuro è partecipazione” e “Start up green”, progetti messi a terra dall’Ecad 17 nelle ultime programmazioni – ha spiegato il vicesindaco di Manoppello Giulia De Lellis, coordinatrice dell’assemblea dei sindaci dell’ambito sociale – con “I luoghi dell’inclusione, dell’arte e della cultura”, l’Ecad 17 continua a tenere alta l’attenzione verso ragazzi e giovani a cui chiediamo di essere protagonisti e dire la loro. Siamo certi – ha aggiunto De Lellis – che saranno molti ed interessanti le proposte progettuali che verranno presentate ed auspichiamo che da ogni Comune arrivi almeno un progetto che favorisca la promozione di creatività, cultura, talenti, inclusione sociale e al contempo valorizzi i contesti locali, come piazze, parchi, campi sportivi, luoghi di incontro. L’auspicio è che il futuro sia dei giovani e anche dei piccoli borghi”.

L’Ecad 17 è costituito da 22 Comuni, di cui circa il 50% è al di sotto dei mille abitanti, per un totale di circa 41mila abitanti. I giovani di età compresa fra i 14 e i 35 anni rappresentano circa il 12,5% della popolazione generale. Il bando è pubblicato sui siti istituzionali di ciascuno dei 22 Comuni dell’Ecad 17.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *