Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

TERNA: RIAVVIATO IL PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO DEL NUOVO ELETTRODOTTO “GISSI-LARINO-FOGGIA”

Previsto un investimento di oltre 270 milioni di euro

Roma – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato il procedimento autorizzativo del nuovo elettrodotto aereo a 380 kV di Terna “Gissi- Larino- Foggia” che era stato sospeso in attesa dell’emissione del Decreto di Compatibilità Ambientale.

L’opera, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà oltre 270 milioni di euro, prevede la realizzazione di una seconda dorsale che attraverserà l’Abruzzo, il Molise e la Puglia lunga complessivamente 134 km tra le Stazioni Elettriche di Villanova (PE) e Foggia, connettendo in entra – esce le Stazioni intermedie di Gissi (CH) e Larino (CB).

Il nuovo elettrodotto renderà più affidabile ed economica la gestione e la manutenzione della dorsale adriatica con ritorni sia in termini di efficienza, sia di risparmio per le famiglie e le imprese. In particolare, l’intervento consentirà di ridurre le perdite di rete per il trasporto dell’energia, minimizzare i rischi di mancata copertura dei picchi di carico, risolvere le congestioni in direzione Sud-Nord e a livello locale che limitano la produzione degli impianti da fonte rinnovabile.

Una volta in esercizio è previsto un risparmio di energia di circa 50 GWh/anno e una conseguente diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera di circa 21 kt CO2/anno, a conferma del costante impegno di Terna a garantire alle prossime generazioni un futuro sostenibile.

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *