Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie
Il palazzo della Provincia di Pescara

Scuole di Pescara: I GD “De Martinis si spoglia delle competenze sull’edilizia scolastica”

Pescara – «In un documento di tredici righe si rende ancora una volta palese l’incapacità e l’assenza di una strategia sul diritto allo studio da parte dell’amministrazione di centrodestra della Provincia di Pescara» .

È quanto affermano in una nota stampa i Giovani Democratici Federico Proterra e Silvia Sbaraglia, presidente e segretaria provinciali di Pescara che proseguono . «Il messaggio è chiaro, la Provincia si spoglia di una delle competenze amministrative più importanti, cioè l’edilizia scolastica. La lettera inviata a tutti i dirigenti scolastici il 18 marzo reca testualmente <<si invitano i Dirigenti in indirizzo, qualora il numero degli studenti abbia subito un incremento, ad ipotizzare soluzioni organizzative e didattiche alternative da porre in essere in previsione dell’avvio dell’A.S. 2024/2025>>.  Gli istituti scolastici si troveranno dunque soli a gestire delle problematiche senza avere né disponibilità finanziarie né l’organizzazione precipua per poter mettere in campo soluzioni alternative. Questa resa da parte della Provincia presieduta dal Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, si pone in continuità con l’abbattimento di ogni occasione di generare opportunità di miglioramento didattico nel territorio, come fece il suo predecessore».

«Oggi, come allora, –proseguono i Giovani Democratici– chiediamo al centrodestra provinciale perché insistere scelleratamente per l’abbattimento irragionevole del Liceo “G. Marconi” di Pescara (ancora incompleta la ricostruzione e con sedi ancora dislocate ed in affitto) per poi negare qualche anno dopo la disponibilità a stipulare contratti di affitto in sostituzione della sede attualmente indisponibile?
Quando finiranno i lavori presso altre strutture scolastiche? Ad oggi l’unica risposta data agli atti è la volontà di eliminare più presidi scolastici possibile con ogni mezzo, dall’abbattimento integrale, all’accorpamento con la scusa del dimensionamento scolastico passando alla rinuncia totale ad aiutare le scuole a trovare sedi secondarie.» Concludono Sbaraglia e Proterra.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *