Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montagna senza neve, CNA Turismo: opportunità per scoprire un’altra vacanza

Da sx Gabriele Marchese e Claudio Di Dionisio

Proposta alla Regione: costruiamo pacchetti last minute per i diversi mercati


PESCARA – La crisi della stagione degli sport invernali, dovuta alla chiusura di molti impianti di risalita per mancanza di neve, può rappresentare un’occasione per sperimentare nelle prossime settimane un’altra forma di fruizione della nostra montagna. Lo afferma una nota di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, secondo cui al di là della giusta preoccupazione degli operatori degli impianti, cui va lo nostra solidarietà e chi si vedono precludere una possibile fonte di incassi, occorre fare in queste ore il massimo sforzo, anche a livello della promozione istituzionale, per proporre sul mercato della vacanza last minute altre formule di fruizione dell’Abruzzo interno e dei parchi.


«In autunno – ricorda il presidente regionale Claudio Di Dionisio – con la manifestazione Active Abruzzo. Tra vocazione e destinazione” abbiamo proprio cercato di delineare e mettere in campo una proposta fondata su altre opportunità legate a un turismo sostenibile della montagna. Un turismo fondato sull’escursionismo in bici, sulle traversate a piedi lungo i percorsi di trekking, sulla valorizzazione di treni storici, sulle forme inclusive rivolte alle persone con disabilità, sulla riscoperta dei centri storici, della ristorazione di qualità e dell’artigianato artistico. Tutti elementi, questi, che messi insieme possono rappresentare per quel segmento sempre più ampio che è il turismo esperienziale un’importante opportunità. D’altra parte, in Italia non mancano esempi virtuosi in tal senso di intere aree territoriali».
«Siamo a disposizione con la nostra rete di operatori – aggiunge  il responsabile regionale Gabriele Marchese – per collaborare con la Regione e il suo assessorato nella ricerca positiva di possibili soluzioni per le prossime settimane, magari costruendo pacchetti specifici last minute rivolti sia al mercato regionale, nazionale che internazionale».

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *