Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 20 Marzo 2024

Cementificio di via Raiale: Italia Nostra “non si cancelli un altro pezzo di storia urbana”

Pescara – «Si annuncia la demolizione del Cementificio di via Raiale.  Lo dicono esponenti della Regione e del Comune con piena soddisfazione per la iniziativa intrapresa dalla proprietà. Noi invece leviamo un allarme per la perdita di un altro pezzo della nostra  storia urbana. Il Cementificio è parte della evoluzione  di Pescara :sorto alla fine dell’800  in prossimità della foce …

Leggi ancora »

Nuove scogliere a Pineto: il WWF presenta il ricorso al TAR dell’Aquila

Nei giorni scorsi il WWF Italia, supportato dall’avvocato Francesco Paolo Febbo del gruppo dei “legali del panda”, ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo dell’Aquila sui lavori previsti dalla Regione Abruzzo per il terzo lotto delle opere di difesa della costa a nord della Foce del Torrente Calvano nel Comune di Pineto. Un’opera che prevede la realizzazione di sei setti …

Leggi ancora »

Ex Fea ristrutturata: a disposizione della parrocchia di Sant’Antonio

Montesilvano – Sono terminati i lavori di riqualificazione all’ex Fea di Montesilvano, la storica stazioncina inaugurata nel 1929, dismessa nelle sue funzioni negli anni Sessanta, sede negli anni Settanta del comando della polizia municipale e anche della Asl negli anni Ottanta. L’intervento, durato sei mesi, ha permesso alla struttura di tornare a vivere dopo tanti anni di abbandono e degrado e accoglierà alcune …

Leggi ancora »

ALLO SPAZIO MATTA “EWA”

Nuovo appuntamento per Matta in scena, rassegna di teatro, danza, musica e altri linguaggi, giunta alla nona edizione, promossa da Spazio Matta – rete Artisti per il Matta, all’interno del Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città di Pescara, grazie anche al contributo della Fondazione Pescarabruzzo e in convenzione con Soci Coop Alleanza 3.0. Sabato 23 marzo la sezione Danza, a cura di Anouscka Brodacz, …

Leggi ancora »