Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al CLAP Museum, “Tarocchi e fumetti: l’arte dell’intrigo visivo”

Inaugurazione sabato 23 marzo 2024, ore 18:00
Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara
INGRESSO LIBERO

Pescara – Sabato 23 marzo, a partire dalle ore 18:00, sarà inaugurata nella sala laboratorio del CLAP Museum di Pescara, in Via Nicola Fabrizi n. 194, una nuova mostra temporanea dal titolo “Tarocchi e fumetti: l’arte dell’intrigo visivo”realizzata dagli artisti Francesco Iacovetti e Carla Cerbaso, a cura della Fondazione Pescarabruzzo, alla presenza degli autori e del Presidente della Fondazione Nicola Mattoscio. Saranno inoltre presenti l’esperto di Tarocchi Luca Dragani e lo specialista di realtà aumentata Manuel Dominioni.

I tarocchi e i fumetti, sebbene distinti, presentano molte similitudini intriganti. Entrambi sono forme espressive ricche di simboli, narrazioni complesse e archetipi profondi che possono intersecarsi in modi sorprendenti. Innanzitutto, entrambi utilizzano l’arte visiva come veicolo per comunicare. Nei tarocchi, le carte sono decorate con immagini simboliche che rappresentano concetti universali come la morte, l’amore e la giustizia, mentre nei fumetti, i disegni costituiscono il principale strumento per dare vita alle trame e ai personaggi. Questa convergenza nell’uso dell’arte come linguaggio visivo li rende affini nella loro essenza. 

In questo straordinario contesto, gli ideatori Francesco Iacovetti e Carla Cerbaso hanno creato insieme i 22 quadri dei Tarocchi dell’Arcano Maggiore, curando con attenzione ogni collegamento tra specifici personaggi dei fumetti e i simboli dei tarocchi stessi. Ogni quadro è impregnato di simbolismo e dinamiche profondamente intrecciate con il mondo dei fumetti, offrendo una visione amplificata della condizione umana attraverso la potente lente del simbolismo e dell’immaginazione.

La fruizione della mostra sarà supportata da un intervento di realtà aumentata, che consentirà ai visitatori di utilizzare il proprio smartphone per usufruire di un’esperienza di osservazione delle opere accresciuta grazie alla visione di contenuti multimediali aggiuntivi.

L’accesso alla mostra è libero.

CLAP Museum  

Via Nicola Fabrizi, 194 – Pescara 

Orari di apertura 10:30 – 13:30 / 16:00 – 20:00 

Tel. 085 445 1750 www.clapmuseum.it 

Guarda anche

Tutto pronto per la 19ª Fiera del Disco di Pescara

Pescara. Weekend imperdibile per gli amanti della musica: domani (Sabato 29) e Domenica 30 Marzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *