Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lavoro: al via incontri con studenti per mobilità in paesi dell’Unione europea

Pescara – Sono ripresi nelle scuole superiori abruzzesi gli incontri informativi sul tema della mobilità, organizzati da Eures Abruzzo in collaborazione con Europe direct e Sviluppo lavoro Italia. Gli incontri hanno lo scopo di sensibilizzare i giovani ad una esperienza di mobilità attraverso le attività e i programmi offerti dall’Unione europea per formarsi, lavorare, svolgere tirocini, scambi e volontariato all’estero, al fine di accrescere le competenze delle persone, favorirne lo sviluppo personale, l’adattabilità e aumentare la loro occupabilità. Durante gli incontri vengono illustrati anche gli strumenti di candidatura come il curriculum e la lettera di presentazione in lingua ed i consigli pratici per approcciarsi ad una esperienza all’estero.

La mobilità dei giovani, intesa come preziosa opportunità di crescita, rappresenta un momento chiave per sviluppare le potenzialità delle persone, nell’ottica di un apprendimento permanente e lo sviluppo di nuove competenze trasversali, quali elementi essenziali per una crescita sostenibile e innovativa, e per raggiungere gli obiettivi sociali dell’UE 2030. Inoltre la mobilità viene illustrata agli studenti non solo come occasione per l’acquisizione di nuove competenze ma anche per lo sviluppo “sociale e civico” della persona, in una prospettiva di integrazione culturale europea. Gli stessi appuntamenti rappresentano infatti una opportunità per avvicinare i giovani studenti ai concetti di cittadinanza attiva e per parlare delle imminenti elezioni europee 2024.

Il “tour” degli esperti Eures è partito dall’istituto d’istruzione superiore “E. Alessandrini” di Montesilvano, al quale si sono poi aggiunti il liceo “L. da Penne- M. Da Fiori” di Penne e oggi l’istituto “Delfico-Montauti” di Teramo. Ma il calendario predisposto da Eures è piuttosto nutrito e chiamerà in causa diverse scuole fino alla chiusura dell’anno scolastico.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *