Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tokyo: Cinzia Luciani ottiene il Premio Phenomena

La vicepresidente dell’associazione P&C Italian Style premiata in Giappone

Un pugno che stringe una mimosa. È la statuetta che dal Giappone tornerà in Abruzzo, e più precisamente a Pescara, grazie al talento e alla determinazione di Cinzia Luciani, vicepresidente dell’associazione Pastry & Culture Italian Style, che ha ottenuto il Premio Phenomena nella sua speciale edizione giapponese. 

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Regione Abruzzo, Agenzia di sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara ed IFTA (Indipendent Fashion Talent association) con la Camera di commercio italiana in Giappone. Nell’ambito del Mimosa Day, l’evento ospitato nella Tokyo Tower per celebrare l’empowerment femminile, infatti, i soggetti pubblici e privati promotori del Premio, rivolto ai settori del food, della moda e del design, hanno deciso di dedicare dei riconoscimenti speciali alle proposte imprenditoriali approdate in questi giorni a Tokyo. Tra queste, anche l’associazione Pastry & Culture, presieduta dal maestro Federico Anzellotti con il supporto operativo della vicepresidente Cinzia Luciani, che proprio questa settimana è stata protagonista dell’importante fiera internazionale Foodex Japan 2024

L’associazione si pone, infatti, l’obiettivo di sviluppare progetti internazionali al fine di esportare lo stile Made in Italy nel settore food, attraverso formazione, tecnologia e materie prime e lavora assiduamente per realizzare sinergia tra le imprese italiane e i mercati esteri, accompagnando le aziende nel percorso verso l’internazionalizzazione, anche attraverso la partecipazione a missioni estere. Nata nel 2021, in pochi anni di vita l’associazione ha acquisito notevole esperienza in campo di export e promozione, tanto da essere presente nei tavoli ministeriali dove collabora con enti e istituzioni per le proposte di promozione ed export del Made in Italy.

«Sono davvero orgogliosa di questo premio che ci gratifica per tutti gli sforzi che quotidianamente facciamo», commenta Luciani, che si divide tra i ruoli di avvocato, insegnante e rappresentante dell’associazione. «Aver sentito pronunciare il nome della P&C Italian Style sulla Tokyo Tower è stato davvero emozionante».

Soddisfatto anche il presidente dell’associazione Federico Anzellotti che aggiunge: «un altro prestigioso riconoscimento per l’associazione e per l’incommensurabile impegno della vicepresidente Cinzia Luciani, esempio di donna concreta impegnata sul lavoro».

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *