Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

GIORNATA DELLA DONNA A SPOLTORE: POESIE, LETTURE, RIFLESSIONI

Spoltore si prepara a festeggiare l’8 marzo assieme all’Università della Terza Età, alle associazioni La Centenaria e Pensiero Divergente, con un evento che racconterà i molti modi di essere donna oggi e nel passato. L’appuntamento è in sala consiliare, dalle 16 alle 18: interverranno il sindaco Chiara Trulli, l’assessore alla cultura Nada Di Giandomenico, l’assessore alle pari opportunità Francesca Sborgia, la professoressa Nunzia Macciocca che, nell’ambito dei corsi Ute, parlerà di “donna e poesia”. Al centro della lezione Alda Merini, Ipazia, Dacia Maraini, Grazia Deledda, Franca Viola, Shamisia Hassani, Artemisia Gentileschi, Emily Dickinson, le donne della Resistenza. “Sarà l’occasione” spiega l’assessore Francesca Sborgia”per un momento di riflessione sul valore della donna e sul ruolo positivo che ha nella società”. La lezione della professoressa Macciocca sarà integrata dai contributi fotografici, video e audio a cura di della coordinatrice dell’UTE, Claudia Della Penna, di Andrea Morelli della Centenaria e di Antonio De Leonardis (Il Pensiero Divergente). “Ringrazio le associazioni e tutti quelli che con il loro impegno stanno rendendo possibile questa celebrazione della donna, in tutte le sue sfaccettature e qualità. Parlare in positivo delle donne è la risposta migliore alla spirale della violenza che troppo spesso di forma all’interno delle comunità, delle famiglie o della coppia, come inquietanti fatti di cronaca ci ricordano troppo spesso”. L’assessore Di Giandomenico promette sorprese in un pomeriggio dove “non mancheranno emozioni e anche scambi di cordiale generosità e gentilezza, in un momento storico in cui appare diverso e trasgressivo il gesto di rispetto dell’altro, prima ancora del rispetto per la donna”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *