Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

IL CENTRALISMO DI BRUXELLES, MINACCIA PER I TERRITORI

INCONTRO DELLA LEGA A CHIETI CON ALBERTO BAGNAI, CLAUDIO BORGHI, LUIGI D’ERAMO E ALESSANDRO MORELLI

MERCOLEDI’ 6 MARZO 2024 – ORE 17 – CHIETI (Palazzo della Provincia)

Chieti, 4 marzo 2024

“Il centralismo di Bruxelles, minaccia per i territori” è il tema dell’incontro in programma mercoledì 6 marzo, alle ore 17, al Palazzo della Provincia di Chieti (Corso Marrucino, 97).

All’incontro, promosso dalla Lega, saranno presenti il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla programmazione e al coordinamento della politica economica, Alessandro Morelli, il Presidente della Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli Enti Gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, Alberto Bagnai e il Senatore e membro del Copasir, Claudio Borghi.

L’Unione Europea controlla una percentuale sempre più ampia della spesa pubblica nazionale, soprattutto a livello locale, e il PNRR ha accelerato questa tendenza, con aggravio di burocrazia e subordinazione a indirizzi politici spesso inattuali o inattuabili: basti pensare all’agenda “green” con i suoi costi per famiglie e imprese. L’incontro è un’occasione per riflettere sulle inefficienze di questo sistema e su quali prospettive politiche si aprono nelle prossime occasioni elettorali, a partire dalle imminenti elezioni regionali.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *