Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, lavori di potatura su 500 alberi

Assessore Pompei: “Proseguono fino alla prossima settimana gli interventi sul patrimonio arboreo della città”

Montesilvano – E’ in corso un intervento di potatura su circa 500 esemplari di alberi situati sul territorio di Montesilvano, in particolare in tre diversi quartieri. La potatura è iniziata nel mese di febbraio sul lungomare, nelle zone centrali e in quelle collinari e sta proseguendo anche nei parchi cittadini. I lavori, per circa 120mila euro, affidati a tre differenti ditte, Il Melograno, Il Verde Srl, NL Group si concluderanno la prossima settimana. Il rup è il tecnico comunale Fabrizio Conte. 

Le piante che hanno richiesto una maggiore manutenzione sono i platani, la gran parte situati nella zona del PP1, le magnolie, su via D’Annunzio e via Cavallotti, i prunus, i cipressi, le roverelle, mentre nei lunghi viali i tigli e i lecci. Inoltre, sono in corso potature sugli ulivi, i pini situati nella zona collinare e centale di Montesilvano, quest’ultimi sono stati trattati con la massima attenzione, perché soggetti a cadute improvvise. Tutti gli interventi di spollonatura, di pulizia alla base del tronco e sull’intero tronco sono stati monitoriati da un agronomo incaricato dall’amministrazione comunale, che ha verificato anche la salute delle piante. Entro l’anno verranno piantumate 160 nuove alberature in maniera omogenea su tutto il territorio e, in particolare, nei parchi e giardini come prunus, melie, lecci e magnolie. Potate anche le tamerici lungo la riviera con la pulizia del tronco e della chioma e le palme sulle rotatorie e i parchi.

“Da qualche settimana le ditte stanno effettuando degli importanti interventi di potatuta in diverse zone della città – commenta l’assessore al Verde Alessandro Pompei – , questo è il primo di una serie di provvedimenti a conferma dell’attenzione che la nostra amministrazione comunale rivolge alla tutela del prestigioso patrimonio arboreo di Montesilvano. Il nostro intento è di mantenere in salute il vasto sistema del verde cittadino. Le ragioni degli interventi di potature sono principalmente per ridurre la quantità di rami deboli, secchi o colpiti da malattie e la densità e l’ampiezza delle chiome, che possono essere pericolose in caso di vento e improvvisi temporali, fattori climatici che potrebbero aumentare i rischi di schianto. Le potature sono realizzate da imprese specializzate in lavori di arboricoltura, rispettando le normative della salute delle chiome di tutti gli alberi. Gli interventi sono stati organizzati, tenendo conto degli aspetti concernenti la tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, degli operatori coinvolti e, infine, delle esigenze legate al traffico automobilistico. In alcune vie abbiamo emanato delle ordinanze di divieto di accesso e di sosta proprio per questi lavori. Una particolare attenzione abbiamo dedicato agli alberi nelle vicinanze delle scuole e all’interno dei parchi e dei giardini pubblici. Stiamo individuando le zone per nuove piantumazione di 160 alberi, che verranno situati su tutto il territorio. Sul patrimonio arboreo cittadino, di oltre 5.000 esemplari, abbiamo previsto altri interventi anche tra aprile e maggio”. 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *