Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riaperta la Strada Provinciale 12, a Loreto Aprutino

RIAPERTA LA STRADA PROVINCIALE 12 CHE COLLEGA LORETO APRUTINO CON LE AREE INTERNE DI MONTEBELLO E FARINDOLA

Loreto Aprutino – Questa mattina il presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis, il sindaco di Loreto Renato Mariotti e il dirigente tecnico della Provincia di Pescara, Marco Scorrano, in occasione della conclusione dell’intervento all’interno del programma straordinario di manutenzione della rete viaria provinciale annualità 2022, hanno provveduto alla riapertura della Strada Provinciale 12, in località Collatuccio Mirabello, a Loreto Aprutino. E’ stata necessaria la realizzazione di una gabbionatura con la regimentazione delle acque a protezione di un’area franosa, inoltre si è provveduto al rifacimento del manto stradale e alla segnaletica. La progettazione è stata affidata al geometra della Provincia, Alberto Giancaterino, mentre la realizzazione è stata curata dall’impresa G&P di Falone Piero e Guido di Loreto Aprutino.

“Oggi è stata riaperta ufficialmente al traffico veicolare la SP 12 un’importante arteria di collegamento dei centri pedemontani della nostra provincia – afferma il presidente De Martinis – . L’arteria, chiusa dal 2017, è strategica per l’intera area Vestina, ed è molto trafficata per via del collegamento con la Statale 151 e la Statale 81. L’intervento realizzato con fondi ministeriali 2021-2022 è costato 300mila euro. A causa della chiusura ci sono stati diversi disagi non solo per i residenti, ma anche per chi proviene dalle zone più interne di Farindola e Montebello. In meno di un anno abbiamo restituito all’area Vestina altri due importanti interventi, rendendo più sicure la strada Sablanico e la Strada di bonifica Loreto – Picciano, insieme ai cantieri nella zona nord, in particolare sulla SP 33 Civitella-Carpineto della Nora e della SP 34 Civitella-Vicoli. A breve verrà aperto un  altro cantiere fondamentale, per garantire collegamenti più veloci tra i nostri territori, il terzo lotto della Strada Provinciale 8 che collega Penne a Farindola. Quest’ultima è un’arteria importantissima e, dopo aver collegato quasi l’intero tratto, ora puntiamo a incrementare il turismo in queste località e a sviluppare la visibilità alle aziende del posto, generando un’economia più solida. Un ringraziamento ai tecnici della Provincia e ai sindaci per la fattiva collaborazione dimostrata in questi anni”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *