Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Servizio igiene urbana a Montesilvano: Di Costanzo (PD) “visione politica mancante”

Montesilvano – «La mancanza di una visione è come navigare in un mare senza bussola. L’Amministrazione di Montesilvano sembra essersi smarrita, ignorando la necessità di tracciare una rotta chiara per il bene della nostra comunità, offrendo servizi efficienti e di qualità. »

Così in una nota stampa, la consigliera comunale del Partito democratico, Romina Di Costanzo, interviene criticando la scelta politica nell’ambito del servizio di gestione di igiene urbana da parte dell’Amministrazione De Martinis di ricorrere a un bando per affidamento di 5 anni, rinnovabili.
«Sarebbe stato più logico e coerente con le esigenze del territorio ricorrere alla possibilità di un affidamento in house con Ambiente Spa, –spiega Di Costanzo– di cui il Comune è socio e che già gestisce con successo la raccolta per Pescara. Questa scelta avrebbe garantito una continuità operativa e una sinergia con le disposizioni previste dalla normativa istitutiva dell’AGIR, rispetto alla definizione di sub-ambiti, in cui la gestione unificata del servizio nei tre comuni istitutivi della Nuova Pescara avrebbe potuto costituire un primo nucleo trainante.
Questo anche alla luce della necessità di dare uniformità alla modalità di servizio, attraverso un sistema di raccolta differenziata capillare, in considerazione delle esperienze già avviate dagli altri due Comuni oggetto della fusione. La scelta avrebbe non solo garantito omogeneità nelle percentuali di RD, ma avrebbe anche preparato il terreno per l’organizzazione e la gestione unitaria dei servizi di igiene urbana, così come previsti in prospettiva nel percorso normativo di fusione delle tre città, nell’ambito dell’esercizio associato delle funzioni.»

Diversamente l’Amministrazione secondo la consigliera Dem non ha tracciato da tempo alcuna visione politica in grado di affrontare il nuovo scenario di gestione unificata decidendo di optare in autonomia all’indizione di un bando di gara per l’individuazione di un gestore esterno per il servizio di igiene urbana a scadenza quinquennale e rinnovabile, senza considerare appieno le potenzialità offerte dall’opzione “in house providing” attraverso Ambiente Spa. 
«E lo ha fatto con evidente ritardo –rimarca Di Costanzo– era nota da tempo la scadenza del bando in essere al 31 dicembre 2023, tanto che otto mesi prima del termine, con una mozione approvata all’unanimità, con Delibera c.c. n. 19 del 28/04/2023, chiedevamo l’implementazione del sistema di RD spinto su tutto il territorio comunale, invitando l’Amministrazione ad attivarsi quanto prima a fronte della complessità legata alla procedura. Ad oggi invece il bando non è stato ancora pubblicato sul sito Agir. Ritardo che ha costretto a dover prorogare l’attuale concessionario del servizio per un ulteriore anno rispetto al bando annunciato per fine anno.
È grave per di più il fatto che l’Amministrazione disattenda gli impegni assunti all’unanimità dal Consiglio e disponga invece che per il nuovo contratto di appalto il potenziamento del servizio di raccolta, anziché l’estensione a tutto il territorio comunale.»

Secondo la consigliera Di Costanzo la scelta compromette anche l’incremento dei tassi di raccolta differenziata, «…si attestano ancora di diverse decine di punti percentuali al di sotto degli obiettivi previsti dalla normativa di settore, tanto che lo scorso anno hanno inficiato il riconoscimento della bandiera blu, che prevede quale soglia minima il 40% di RD.
Con l’affidabilità di un orologio rotto, l’Amministrazione continua a sorprenderci con le sue scelte: è evidente che tra gli ingranaggi c’è qualche rotella che non funziona!» Conclude ironicamente nella nota la consigliera Dem.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *