Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Abruzzo a “Casa Sanremo” per l’inclusività

L’Abruzzo sarà a “CASA SANREMO” con giovani talenti teramani alcuni affetti da disabilità. L’annuncio, in conferenza stampa, è dell’assessore regionale al sociale Pietro Quaresimale, che ha fortemente voluto il progetto. L’iniziativa è sostenuta economicamente dall’assessorato alle Politiche Sociali e fa parte dei progetti speciali del Piano Sociale Regionale. L’idea è parte del  Pigro Special Ivan Graziani creato da Anna Bischi, moglie del compianto Ivan Graziani, assieme all’associazione Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e FAREARTE scuola di musica presieduta da Nicoletta Dale. Saranno eseguiti i brani di musica popolare abruzzese sul palco del Pigro Special

“Ho accolto con entusiasmo questa progettualità – ha dichiarato Quaresimale – perché le barriere si abbattono anche con la musica. Si tratta di un’iniziativa con un duplice intento: abbattere le barriere e valorizzare le doti musicali e canore di ogni partecipante portatore di handicap. La Regione – prosegue  -ha sempre dimostrato attenzione per il sociale, il messaggio che la Regione promuoverà ha valenza sociale di grande rilievo. L’inclusività è la base di questa iniziativa che vedrà sul palco la nostra musica abruzzese interpretata da ragazzi con fragilità e disabilità”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *