Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lo studioso atriano Giancarlo Prosperi a Napoli per parlare degli aspetti oscuri dell’Unità d’Italia

ATRI – Lo storico atriano Giancarlo Prosperi sarà l’unico studioso abruzzese a partecipare all’incontro-dibattito che si terrà il 28 gennaio, alle ore 9.45, al Teatro Sannazaro di Napoli in occasione della presentazione del libro “1860: La verità”, di Antonio Formicola e Claudio Romano.

Insieme con il professor Prosperi prenderanno la parola Pino Aprile, giornalista e scrittore, ed Edoardo Vitale, già magistrato, direttore de “L’Alfiere” e presidente di “Sud e Civiltà”. Modera Mario Stanzione, editore e direttore di “Terroni Tv”.

Giancarlo Prosperi (Atri, 24 maggio 1961), docente, sociologo e pedagogista, specializzato in mediazione scolastica e familiare, da anni si occupa di storia del Risorgimento abruzzese ed ha riscoperto e valorizzato la figura di Ariodante Mambelli, patriota, filosofo ed insegnante corrispondente di Mazzini.

Guarda anche

“Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi

Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *