Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Di Costanzo: «Basta addizionali Irpef e Irap regionali, non ci sono più ragioni» 

Pescara – «Basta mettere ancora le mani nelle tasche dei cittadini e delle imprese abruzzesi, se le ragioni che portarono ad introdurre le addizionali Irpef ed Irap sono ormai venute meno da almeno un paio di anni».

Lo chiede Graziano Di Costanzo, candidato alle prossime elezioni regionali nella circoscrizione di Pescara nella lista del PD: «Quelle imposte aggiuntive – ricorda – furono introdotte diversi anni fa per far fronte al debito contratto dal sistema sanitario, debito poi risanato negli anni attraverso le cosiddette cartolarizzazioni: che senso ha, allora, continuare a fare questo prelievo che vale qualcosa come circa 110 milioni di euro? A pagare magari anche discutibili iniziative come il ritiro del Napoli a Roccaraso? Se sarò eletto in Consiglio regionale sarà questo uno dei primi punti su cui mi batterò». 

 Di Costanzo, poi, quantifica il valore di quello che non esita a definire un balzello odioso, soprattutto sul fronte del reddito dei cittadini, da cui proviene il 65% del gettito complessivo: «Per un lavoratore medio dal reddito lordo di 25mila euro, il recupero sarebbe di circa 400 euro netti l’anno. Sembrano pochi? A me no». Inferiore l’impatto dell’Irap a carico delle imprese quantificabile per lo stesso importo in circa euro 200 l’anno : «Ma – conclude – le nostre imprese sono talmente gravate di tasse che iniziare a ridurle dalla prossima legislatura regionale non sarebbe affatto sbagliato».

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *