Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mercato diviso in tre, la CNA: «Così non va, servono subito modifiche»

Odoardi: “Troppi disagi, scontenti sia commercianti che cittadini” 

PESCARA – Lo spacchettamento in tre del mercato rionale  che si teneva lungo la strada parco, nella zona nord della città, rivela già al suo esordio criticità che scontentano sia i commercianti che i cittadini. È quindi il caso che l’amministrazione comunale riveda rapidamente le proprie scelte, mostri buon senso, torni sui suoi passi e riveda il calendario.  Coinvolgendo le associazioni d’impresa che rappresentano il mondo del commercio, e convocando subito un tavolo di concertazione con loro.

Lo dice il presidente di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia, Cristian Odoardi, secondo cui «senza voler entrare qui nel merito della chiusura delle attività lungo la strada parco, la scelta di dividere in tre gli ambulanti assegnando loro spazi in  via Diaz, nel parcheggio antistante la sala Bingo di via Michelangelo e nel parcheggio tra via Spiga e via Raffaello, si è rivelata sbagliata in generale. Intanto perché non si capisce su quale base siano stati assegnati gli ambulanti all’uno o all’altro spazio, ma poi perché da un mercato di valore della città si è passati a tre spazi che hanno diviso di fatto gli operatori in quelli di serie A, di serie B e di serie C».

A detta di Odoardi, per cui «andrebbero inseriti nel ragionamento anche i danni collaterali legati alla sottrazione degli spazi di sosta delle auto», l’amministrazione comunale deve riprendere in considerazione «subito una diversa collocazione, meglio se unica, rimettendo assieme in un solo spazio adeguato tutti gli operatori, o al massimo in due; programmando comunque in giorni diversi della settimana i mercati se non si dovesse trovare un’area unica». «In ogni caso – conclude – siamo in grado di formulare proposte alternative, soprattutto per ridare valore a questo tipo di commercio, più vicino ai cittadini, che merita maggiore attenzione e rappresenta una risorsa per la città».

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *